22
Caratteristiche
Pannello superiore
1. Display: questo schermo mostra le
informazioni relative all'operazione
corrente dell'NDX500. Per saperne di
più, si veda il paragrafo Display.
2. Porta USB Host: collegare un drive
USB standard (con file system FAT16 o
FAT32) a questa porta per consentire
all'NDX di navigare tra i file MP3 ivi
memorizzati e di riprodurli. Servirsi del
tasto Folder e della manopola Track
per navigare tra i contenuti.
3. Slot CD: inserire un CD audio o MP3 in
questo slot.
Importante: l'apparecchio è stato
concepito per riprodurre i CD
disponibili in commercio, CD-R
masterizzati e finalizzati adeguatamente
e CD MP3. Per via delle varianti delle
specifiche relative a determinati
masterizzatori CD e dei CD stessi,
alcuni CD creati a casa potrebbero non
suonare correttamente. Per ottenere le
migliori prestazioni, si raccomanda di
masterizzare il CD alla minima velocità
possibile.
4. Eject (espelli): premere questo tasto
per espellere un CD dall'apposita slot.
5. Fonte: premere questo tasto per commutare tra le diverse modalità dell'NDX500.
• CD: l'NDX500 riprodurrà musica da un CD audio o da un CD MP3 inserito nel relativo slot
CD. Il LED CD accanto al pulsante si accende.
• USB: l'NDX500 riprodurrà musica da un drive USB collegato alla sua porta USB Host. Il
LED USB accanto al pulsante si accende.
• MIDI: l'NDX500 agirà da controller USB MIDI, consentendo di controllare software su un
computer collegato alla porta USB dell'NDX500 stesso (posta a livello del pannello
posteriore). Entrambi i LED, CD e USB accanto al pulsante si accendono.
6. Cartella: quando si naviga all'interno dei contenuti di un drive USB collegato, premere questo
tasto per commutare tra la modalità di visualizzazione cartella (folder) e la modalità di
visualizzazione file (file).
• In modalità di visualizzazione cartella, si può utilizzare la manopola Track per scorrere
attraverso tutte le cartelle disponibili. Una volta selezionata una cartella, premere il tasto
Folder (cartella) per entrare in modalità di visualizzazione file.
• In modalità di visualizzazione file, utilizzare la manopola Track per scorrere tra i file
disponibili. Il primo file illustrato sarà il primo file MP3 disponibile in quella cartella.
Nota bene: in entrambe le modalità di visualizzazione, non siete costretti a visualizzare solo
cartelle o file in un unico livello di cartella. Ciascuna visuale è un semplice elenco di tutte le
cartelle o i file disponibili. Questa funzione offre una modalità più rapida di navigare tra i file,
permettendo di passare a diversi gruppi di file nell’ambito di una determinata cartella, ma senza
richiedere di entrare/uscire a più livelli di directory.
7. Manopola Track: girare questa manopola per passare alla traccia successiva o precedente.
Tenere premuta la manopola mentre la si gira per saltare 10 tracce alla volta.
1
8
912
14
13
15
18
16
19
20
21
22
23
24 24 24
25 26 27
17
10 11
2
4
5
6
7
3