EasyManuals Logo
Home>Numark>DJ Equipment>NS7

Numark NS7 User Manual

Numark NS7
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #30 background imageLoading...
Page #30 background image
30
24. Bleep / Reverse: Inverte la riproduzione audio della traccia sul deck corrispondente.
Quando l’interruttore è su Reverse, la riproduzione della traccia verrà invertita. Riportando l’interruttore al
centro (disattivo) verrà ripresa la normale riproduzione da qualsiasi punto si interrompa l’Audio Playhead.
Quando l’interruttore è su Bleep, la riproduzione della traccia verrà invertita. Riportando l’interruttore al
centro (disattivo) verrà ripresa la normale riproduzione dal punto in cui si sarebbe trovata se la funzione
Bleep non fosse mai stata attivata (ossia, come se la traccia avesse continuato a suonare).
Comandi cue
25. Tasti Hot Cue (1–5): Assegnano un punto cue o fanno tornare la traccia a quel punto cue. Quando un tasto
Hot Cue è spento, è possibile assegnarvi un punto cue premendolo nel punto desiderato della traccia. Una
volta assegnato, il tasto Hot Cue sarà acceso. Per tornare a quel punto cue sarà sufficiente premerlo.
Cancellare un punto cue premendo o tenendo premuto il pulsante Shift premendo contemporaneamente
il giusto tasto Hot Cue.
Suggerimento: se il Deck è in pausa, tenendo premuto un pulsante Hot Cue acceso la riproduzione
riprenderà da quel punto cue. Lasciando la pressione, la traccia tornerà a quel punto cue e la riproduzione
verrà interrotta.
Comandi modalità pad
26. Pad: questi pad hanno funzioni diverse su ciascun deck a seconda della modalità Pad corrente. Questi
pad sono gli stessi utilizzati nell’Akai Professional MPC
®
, quindi sono sensibili alla velocità (solo in
alcune modalità), resistenti e facili da suonare.
27. Parametro < / > : servirsi di questi tasti per varie funzioni in ciascuna modalità pad. Tenere premuto
Shift e premere questo tasto per accedere a funzioni secondary.
28. Cue: questo tasto di modalità pad fa commutare i pad tra due modalità: modalità Hot Cue (rosso) e
modalità Hot Cue Auto-Loop (arancione). Quando il tasto è spento, la prima pressione selezionerà
sempre la modalità Hot Cue. Si veda la Guida per l’uso per saperne di più in merito a questa funzione.
29. Auto / Roll: questo tasto di modalità pad fa commutare i pad tra due modalità: modalità Auto-Loop (blu
scuro) e modalità Loop Roll (azzurro). Quando il tasto è spento, la prima pressione selezionerà sempre
la modalità Auto-Loop. Si veda la Guida per l’uso per saperne di più in merito a questa funzione.
30. Loop: questo tasto di modalità pad fa commutare i pad tra due banchi in modalità Loop Manuale.
Quando il tasto è spento, la prima pressione selezionerà sempre il primo banco. Si veda la Guida per
l’uso per saperne di più in merito a questa funzione.
31. Campionatore: questo tasto di modalità pad fa commutare i pad tra due modalità: modalità Sample Player
e modalità Sample Velocity Trigger). Quando il tasto è spento, la prima pressione selezionerà sempre la
modalità Sample Player. Si veda la Guida per l’uso per saperne di più in merito a questa funzione.
32. Slicer: questo tasto di modalità pad fa commutare i pad tra due modalità: modalità Slicer e modalità
Slicer Loop. Quando il tasto è spento, la prima pressione selezionerà sempre la modalità Slicer. Si veda
la Guida per l’uso per saperne di più in merito a questa funzione.
Importante: la traccia deve avere una Beat Grid affinché la modalità Slicer o la modalità Slicer Loop funzioni.
Comandi traccia
33. Strip Search: La lunghezza di questa fascia rappresenta la lunghezza dell’intera traccia. Puntare il
dito in un punto lungo questo sensore per saltare a quel punto della traccia. (Se si desidera scorrere
lungo una traccia, si raccomanda di utilizzare il computer anziché far scorrere il dito lungo la fascia.)
34. Slip / Clear: Quando si utilizza la griglia del beat del software, tenere premuto questo tasto e muovere il
piatto per far “scorrere” (vale a dire spostare o far scorrere) l’intera griglia verso sinistra o verso destra.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per cancellare l’intera griglia del beat.
Importante: la traccia deve avere una griglia del beat affinché il tasto Slip/Clear funzioni.
35. Adjust / Set: tenere premuto questo tasto e muovere il piatto per “distorcere” l’intera griglia del beat.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per impostare un Beat Marker (contrassegno) nel punto in
cui è situato attualmente il puntatore audio.
Importante: la traccia deve avere una griglia del beat affinché la funzione “Adjust” funzioni. Inoltre,
utilizzando la funzione Adjust si cambia il BPM della traccia.

Table of Contents

Other manuals for Numark NS7

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Numark NS7 and is the answer not in the manual?

Numark NS7 Specifications

General IconGeneral
BrandNumark
ModelNS7
CategoryDJ Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals