47
ITIT
46
Teleobiettivo (T)
da 0,8 a 2,1 m
da 0,8 a 3,0 m
da 0,8 a 4,2 m
ISO
100
200
400
Grandangolo (W)
da 0,6 a 5,4 m
da 0,6 a 7,6 m
da 0,6 a 10,8 m
FUNZIONI STANDARD
1
2
3
Riferimento Autofocus
FUNZIONI STANDARD
1
2
3
1
2
INSERIMENTO DELLA PELLICOLA
1. Fate scorrere il blocco del coperchio
posteriore verso l’alto per aprirlo.
• Non toccate l’interno della foto-camera,
specialmente l’obiettivo.
2. Inserite la pellicola fino a sentire un click.
3. Posizionate l’estremità della
pellicola in corrispondenza della
linea indicata dalla freccia (A), ed
allineate l’estremità della parte
perforata (B).
• La pellicola avanza automatica-
mente al primo fotogramma.
• Aprite il copriobiettivo fino a
quando sentite un click.
Accertatevi che il contapose
sul pannello LCD indichi “ ”.
• Se “ ” lampeggia, reinserite
la pellicola.
MESSA A FUOCO E DISTANZA OPERATIVA
FOTOGRAFIA MACRO
La fotocamera impiega un sistema di messa a
fuoco automatica multiplo che permette alla
fotocamera di mettere a fuoco facilmente i
soggetti anche se non sono al centro del mirino.
Fotografate il vostro soggetto ad una distanza
da 0.6 m a ∞ (infinito) con il grandangolo e da
0.8 m a ∞ (infinito) con il teleobiettivo.
Se il soggetto ritratto è troppo vicino ad un
altro soggetto, il soggetto risulterà fuori fuoco
anche se il pulsante di scatto scatta.
La zona dell’immagine si sposterà più in basso
nel mirino a mano a mano che vi avvicinate al
soggetto.
1Indicatori di correzione macro
(zona immagine a distanza ravvicinata).
2Zona immagine all’infinito.
FOTOGRAFIA
1. Aprite il copriobiettivo fino a sentire un
click. L’obiettivo fuoriesce ed il pannello
LCD si accende.
Spostate la leva dello zoom su “T” per il
teleobiettivo (150 mm) o su “W” per il
grandangolo (37,5 mm).
• Dopo circa 4 1/2 minuti e mezzo di
inattività, l’obiettivo si ritrae ed il
pannello LCD si spegne.
2. Posizionate il crocino AF sul vostro
soggetto.
• Non guardate il sole o altre fonti di luce
forti attraverso il mirino.
3. Premete a metà il pulsante di scatto per
mettere a fuoco il soggetto. Accertatevi
che la spia verde si accenda; quindi
premete a fondo il pulsante di scatto per
fotografare. Dopo lo scatto, la pellicola
avanza automaticamente al fotogramma
successivo.
FLASH AUTOMATICO – DISTANZA OPERATIVA
(con pellicola per stampe a colori)
Con pellicole per diapositive, la distanza operativa del teleobiettivo deve essere
ridotto di circa il 30%.
RIAVVOLGIMENTO ED ESTRAZIONE PELLICOLA
La fotocamera riavvolge automa-ticamente
la pellicola raggiunge la fine. Verificate che il
motore si sia fermato e che il simbolo “ ”
lampeggi; quindi aprite il dorso della
fotocamera per estrarre la pellicola.