86
La fiamma del bru-
ciatore si spegne
immediatamente
dopo l’accensione
Bassa pressione del
gas
Lasciare che la fiamma
pilota rimanga accesa per
10 minuti prima di mettere
la manopola variabile su
LO.
L’emettitore emette
luce irregolare
Ostruzione nell'iniet-
tore del bruciatore
Pulire o sostituire l'iniettore
del bruciatore.
La base non è su una
superficie piana
Il riscaldatore è posto su
una superficie piana.
Bassa pressione del
gas
Sostituire la bombola con
una nuova.
Denso fumo nero Ostruzione nel bruci-
atore
Spegnere il riscaldatore e
lasciarlo raffreddare.
Rimuovere l’ostruzione
e pulire il bruciatore
all’interno e all’esterno.
Accumulo di carbo-
nio
Sporcizia o pellicola
sul riflettore e sullo
schermo della fiamma
Pulire il riflettore e lo scher-
mo della fiamma.
FINE DELLA DURATA DELLA VITA
Se si è deciso che la stufa a gas non verrà più utilizzata, è consigliabile che venga
disconnessa dal serbatoio del gas. Tagliare anche il tubo in gomma. Se i bambini
giocano con la stufa, assicurarsi che le parti pericolose siano rimosse.
Non smaltire mai prodotti non biodegradabili nell’ambiente, ma smaltirle con-
formemente alla normativa nazionale vigente. Alla fine del suo ciclo di vita, il
prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano. Deve essere portato in
un centro di raccolta per i rifiuti differenziati delle autorità locali o a un distri-
butore che fornisce questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conse-
guenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette che venga recuperato al fine di effettuare un significati-
vo risparmio energetico e di risorse materiali. Come promemoria della necessità
di smaltire separatamente gli elettrodomestici
>