EasyManuals Logo
Home>Roland>Musical Instrument>HP103e

Roland HP103e User Manual

Roland HP103e
224 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #114 background imageLoading...
Page #114 background image
HP103e/102e – Note importanti
112
Note importanti
Oltre a quanto specificato in “IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS” e “Usare lo strumento senza rischi” (p. 110), vi
preghiamo di leggere e di osservare le seguenti precauzioni.
Alimentazione
Non collegate l’apparecchio alla stessa presa di corrente uti-
lizzata da un dispositivo elettrico controllato da un inverti-
tore (per es. un frigorifero, una lavatrice, un forno a micro-
onde o un condizionatore) o che contiene un motore. A
seconda di come viene utilizzato tale dispositivo, il rumore di
alimentazione può causare malfunzionamenti all'apparec-
chio o produrre un fastidioso rumore. Se non riuscite a utiliz-
zare una presa di corrente separata, collegate un filtro per il
rumore di alimentazione tra l’apparecchio e la presa elettrica.
Prima di collegare l’apparecchio ad altri dispositivi, spegnete
tutti i dispositivi. In tal modo evitate malfunzionamenti e/o
danni agli altoparlanti o ai dispositivi stessi.
Nonostante l’LCD e i LED siano spenti quando l’interruttore
POWER è spento, ciò non significa che l’apparecchio sia scol-
legato completamente dalla sorgente dell’alimentazione. Se
dovete spegnere completamente l’apparecchio, spegnete
prima l’interruttore POWER e poi scollegate il cavo dell’ali-
mentazione dalla presa di corrente. A tal fine la presa di cor-
rente alla quale avete collegato il cavo dell’alimentazione
dovrebbe essere facile da raggiungere e velocemente accessi-
bile.
Posizionamento
Se utilizzate l’apparecchio vicino ad amplificatori di potenza
(o ad altri dispositivi dotati di grossi trasformatori) si può
generare un ronzio. Per evitare che ciò avvenga, cambiate
l’orientamento dell’apparecchio o allontanatelo il più possi-
bile dalla sorgente dell’interferenza.
Questo apparecchio può interferire con la ricezione di radio e
televisori. Non utilizzatelo nelle vicinanze di tali ricevitori.
Se nelle vicinanze dell’apparecchio utilizzate dispositivi di
comunicazione senza fili, come cellulari, si può produrre un
rumore. Tale rumore viene avvertito durante la ricezione o
l’inoltro di una chiamata, o durante la conversazione. Se ciò
dovesse accadere, allontanate tali dispositivi dall’apparecchio
oppure spegneteli.
Non esponete l’apparecchio alla luce diretta del sole, non
ponetelo vicino a dispositivi che emettono calore, non lascia-
telo all’interno di un veicolo chiuso o soggetto a temperature
elevate. Inoltre, evitate che dispositivi di illuminazione che
vengono utilizzati normalmente con la sorgente luminosa
posta molto vicino all’apparecchio (come luci per pianoforte)
o riflettori potenti illuminino la stessa area dell'apparecchio
per lunghi periodi di tempo. L’eccessivo calore può defor-
mare o scolorire l'apparecchio.
Quando l'apparecchio viene spostato da un luogo a un altro
con temperatura e/o grado di umidità diverso, al suo interno
si può creare della condensa. Se l'apparecchio viene utilizzato
in tali condizioni, potrebbero verificarsi danni o malfunziona-
menti. Non utilizzate l’apparecchio per alcune ore per far sì
che la condensa evapori completamente.
Non lasciate sull’apparecchio per lunghi periodi di tempo
oggetti di gomma, plastica o altri materiali simili. Tali oggetti
possono scolorire o danneggiare la finitura.
Non lasciate oggetti sulla tastiera. Facendolo potreste causare
malfunzionamenti, per esempio i tasti potrebbero non pro-
durre più suoni.
Non incollate adesivi, decalcomanie o altro sullo strumento.
Cercando di rimuoverli potreste danneggiare la finitura
esterna.
Manutenzione
Per pulire l’apparecchio utilizzate un panno morbido e
asciutto o leggermente inumidito. Cercate di pulire l’intera
superficie applicando una pressione costante e muovendo il
panno lungo la venatura del legno. Strofinando con troppo
forza la stessa superficie, potreste danneggiare la finitura.
Non utilizzate benzene, diluenti, alcol o solventi di alcun tipo
per evitare di scolorire o deformare l’apparecchio.
I pedali dell’apparecchio sono di ottone.
L’ottone tende a scurire a causa del naturale processo di ossi-
dazione. Se l’ottone si opacizza, pulitelo utilizzando dei pro-
dotti disponibili in commercio.
Ulteriori precauzioni
Utilizzate con attenzione i pulsanti, gli slider e gli altri con-
trolli dell’apparecchio nonché i connettori. Un impiego
troppo rude può causare malfunzionamenti.
Quando collegate/scollegate i cavi, afferrate il connettore e
non tirate mai i cavi stessi. In tal modo evitate cortocircuiti o
danni agli elementi interni del cavo.
Durante il normale funzionamento l’apparecchio produce
una piccola quantità di calore.
Per evitare di disturbare i vicini, cercate di tenere il volume
dell’apparecchio a livelli ragionevoli. Utilizzate le cuffie per
non dovervi preoccupare di chi vi sta intorno (soprattutto di
notte).
Quando dovete trasportare l’apparecchio, avvolgetelo con
materiale che assorbe gli urti. Trasportandolo senza questa
precauzione potreste graffiarlo o danneggiarlo, o causare
malfunzionamenti.
Non forzate eccessivamente il leggio mentre lo utilizzate.
Utilizzate un cavo Roland per effettuare i collegamenti. Se
utilizzate un cavo di collegamento di altre marche, osservate
la seguente precauzione.
Alcuni cavi di collegamento contengono delle resistenze.
Per collegare l’apparecchio non utilizzate cavi che conten-
gono delle resistenze. L’uso di tali cavi può far sì che il
livello del suono risulti estremamente basso o impossibile
da sentire. Per informazioni sulle caratteristiche tecniche
dei cavi contattate il loro produttore.
Prima di aprire o chiudere il coperchio della tastiera, accerta-
tevi che sullo strumento non ci siano animali domestici
(dovrebbero essere tenuti lontano dalla tastiera e dal coper-
chio). A causa del design dello strumento, animali di piccole
dimensioni potrebbero rimanere intrappolati all’interno. Se
ciò dovesse accadere, spegnete immediatamente l’apparec-
chio e scollegate il cavo dell’alimentazione dalla presa di cor-
rente. Successivamente contattate il rivenditore che vi ha ven-
duto lo strumento o uno dei Centri Assistenza Tecnica Auto-
rizzati Roland.
HP103_2e_I Page 112 Tuesday, September 28, 2004 8:53 AM

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Roland HP103e and is the answer not in the manual?

Roland HP103e Specifications

General IconGeneral
BrandRoland
ModelHP103e
CategoryMusical Instrument
LanguageEnglish

Related product manuals