65IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58 www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
b) che abbiano una resistenza di corrente
continua della rete almeno di 100 A per
fase.
• In qualità di utilizzatore, dovete assicura-
re, se necessario rivolgendovi al vostro
ente di fornitura dell’energia elettrica, che
la presa di collegamento dalla quale vo-
lete azionare il prodotto soddis uno dei
due requisiti citati a) oppure b).
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impian-
to elettrico possono essere eseguiti soltan-
to da un elettricista qualicato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell‘etichetta identicativa della
macchina
• Dati dell‘etichetta identicativa del mo-
tore
Manutenzione
Qualora sia necessario l‘intervento di
personale addetto alla manutenzione
straordinaria o alla riparazione, rivol-
gersi sempre ad un centro di assistenza
raccomandato o direttamente a noi.
• Eseguire gli interventi di riparazione,
manutenzione e pulizia nonché di elimi-
nazione guasti sempre e solo a motore
spento.
• Una volta terminati gli interventi di ripara-
zione e manutenzione, rimontare imme-
diatamente tutti i dispositivi di sicurezza
e protezione.
PULIZIA
Attenzione! Staccare la presa di corren-
te.
• Pulire la macchina alla ne di ogni lavoro.
• Rimuovere regolarmente polvere e spor-
cizia dalla macchina.
• Tenere puliti e privi di polvere i dispositivi
di protezione, le feritoie per l’aria e l’al-
loggiamento del motore.
• Pulire il dispositivo con un panno pulito
oppure sofando con aria compressa a
pressione bassa.
• Tutti i componenti mobili devono essere
lubricati periodicamente.
• Non utilizzare detergenti o solventi, per-
ché potrebbero aggredire i componenti
in plastica dell‘apparecchio. Accertarsi
che non penetri acqua all’interno del di-
spositivo.
Spazzole a carbone
In caso di formazione eccessiva di scintille,
far controllare le spazzole a carbone da un
tecnico specializzato. Attenzione! Le spaz-
zole a carbone possono essere sostituite
solo da un elettricista qualicato.
Controllare il livello dell’olio
Il livello dell’olio deve essere controllato do-
po ogni utilizzo dell’apparecchio.
Appoggiare il dispositivo con il porta acces-
sori verso il basso sul pavimento. L’olio de-
ve trovarsi almeno 4 mm sopra allo spigolo
inferiore dell’oblò di ispezione. Se necessa-
rio, rabboccare l’olio.