EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Nail Gun>Aero2 Spade

Scheppach Aero2 Spade User Manual

Scheppach Aero2 Spade
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #33 background imageLoading...
Page #33 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
33 І 124
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Tenere l‘utensile ad aria compressa con una ma-
no sul manico (3) o la maniglia (6) e con l‘altra
mano sulla leva di avviamento (4).
3. Nota! Tenere l‘utensile a innesto (7) sul materia-
le da lavorare. Non azionare lo strumento ad aria
compressa senza contatto con il materiale! Colpi a
vuoto possono causare l‘usura dell‘estremità esa-
gonale dell‘utensile e del manicotto scorrevole (2)
del supporto utensile (1).
4. La maniglia (6) e il manico (3) servono a guidare lo
strumento, non ad esercitare forza supplementare
sul materiale. Applicare solo la potenza muscolare
necessaria afnché lo strumento ad aria compressa
superi la resistenza della guida dell‘utensile, il colpo
vada in avanti, lo strumento ad aria compressa non
salti in alto e il materiale sia effettivamente lavorato.
5. Sollevamento mediante leva è limitatamente pos-
sibile. Un sollevamento mediante leva con forza
eccessiva puòcausare la rottura del manico (3) o
dell‘utensile a innesto (7) . m Pericolo di lesioni!
Pericolo di caduta a causa della rottura del ma-
nico o dellutensile per lo spostamento inaspet-
tato del peso. Non sollevare mediante leva con
forza eccessiva.
6. Quando si rilascia la leva di avviamento (4) viene
interrotta l‘alimentazione di aria compressa. Lo stru-
mento ad aria compressa si arresta con un breve
tempo di ritardo. m Pericolo di lesioni! Pericolo di
lesioni gravi o mortali o di danni allo strumen-
to o all‘utensile, quando la leva di avviamento
viene arrestata in modo stabile. Non arrestare
mai la leva di avviamento con fascette, nastro
adesivo o altri mezzi.
Vericare al più tardi dopo 2 ore di esercizio se il
supporto utensile è provvisto di uno strato di olio.
Se non è così, applicare alcune gocce di olio spe-
ciale nel tubo essibile di collegamento. Si consiglia
come regola generale il funzionamento dello stru-
mento ad aria compressa insieme ad un‘unità di ma-
nutenzione con oliatore a spruzzo. È ragionevole in-
grassare il supporto esagonale dell‘utensile in caso
di forze di pressione di maggiore entità.Una quanti-
tà di olio troppo elevata attenua la potenza del colpo.
Si formano gocce sulla leva di avviamento o sul sup-
porto utensile. In questi casi ridurre la quantità di olio
nell‘oliatore ed eventualmente pulire lo strumento. Una
quantità di olio troppo ridotta causa danni sullo stru-
mento e sull‘utensile. Controllare l‘adduzione olio, even-
tualmente rabboccare l‘olio o regolare l‘oliatore.
Finedel lavoro
Interrompere l‘alimentazione di aria compressa dal tubo
essibile per aria compressa allo strumento.
Durante la pausa di lavoro:
Interrompere l‘alimentazione di aria compressa.
Estrarre l‘utensile dallo strumento.
Vericare se il supporto utensile è provvisto di uno
strato di olio.
Se non è così, applicare alcune gocce di olio speciale
nel tubo essibile di collegamento e mettere in fun-
zione lo strumento senza utensile per ca. 15 secondi.
Pulire lo strumento ad aria compressa, gli utensili, il
tubo essibile e altri accessori con un panno pulito
asciutto o imbevuto di olio.
Manutenzione e cura
Lo strumento non richiede manutenzione se si esclude
la regolare alimentazione dell‘olio.
Pulire regolarmente lo strumento.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un‘usura naturale o dovuta
all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Strumenti di applicazione
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
Stoccaggio
Indicazioni
Eseguire lo stoccaggio dello strumento in un locale
asciutto e privo di gelo (10-25°C).
Materiali contenenti concimi e altri prodotti chimici
per giardino possono avere effetti altamente corrosi-
vi per le parti in metallo. Non eseguire lo stoccaggio
dello strumento nelle vicinanze di tali materiali.
Smaltimento e riciclaggio
Lʼapparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere utilizzato
di nuovo o riciclato. Lʼapparecchio e i suoi accessori
sono fatti di materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di riuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio spe-
cializzato o allʼamministrazione comunale!

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach Aero2 Spade and is the answer not in the manual?

Scheppach Aero2 Spade Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelAero2 Spade
CategoryNail Gun
LanguageEnglish

Related product manuals