EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HM216

Scheppach HM216 Manual

Scheppach HM216
Go to English
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #54 background imageLoading...
Page #54 background image
54 IT/CH
Proteggere e l‘ambiente da ischi di incidenti
con opportune misure cautelative!
Non guardare direttamente nel raggio laser senza
occhiali protettivi.
Non rivolgere mai lo sguardo direttamente verso il
foro di uscita del raggio laser.
Non dirigere mai il raggio laser verso super-
ci riettenti verso persone o animali. Anche un
raggio laser con Potenza minima può causare delle
lesioni all’occhio.
Attenzione  se vengono usate delle procedure di-
verse da quelle indicate può vericarsi un’esposi-
zione ai raggi pericolosa.
Non aprire mai il modulo laser. Si rischia altrimenti
di esporsi accidentalmente al raggio laser.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per lungo tem-
po, provvedere a rimuovere le batterie.
Non e consentito sostituire il laser con uno di un
altro tipo.
Le riparazioni devono essere eseguite solo dal fab-
bricante del laser oppure da un rappresentante au-
torizzato.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato
attuale della tecnica e conformemente alle regole
di tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia, du-
rante il suo impiego, si possono presentare rischi
residui.
Pericolo di natura elettrica a causa dell‘utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi resi-
dui non evidenti.
I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le “Avvertenze di sicu-
rezza”, l‘”Utilizzo conforme” e le istruzioni per l’uso.
Non sovraccaricare la macchina inutilmente: una
pressione eccessiva quando si sega danneggia ra-
pidamente la lama, causando una riduzione delle
prestazioni della macchina nella lavorazione e nella
precisione del taglio.
In caso di taglio di materiale plastico, si prega di uti-
lizzare sempre morsetti: le parti da tagliare, devono
sempre essere ssati tra i morsetti.
Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di ac-
censione.
Utilizzare l‘utensile raccomandato nel presente ma-
nuale. In questo modo potrete ottenere le prestazio-
ni ottimali della sega troncatrice.
Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten-
zione, rilasciare il pulsante di avvio e staccare la
spina dalla presa di corrente.
6. Caratteristiche tecniche
Motore a corrente alternata .......... 220 - 240 V
~
50Hz
Potenza S1 ................................................. 1700 Watt
Caratteristica di funzionamento ........ S6 25%* 2000W
Numero di giri senza carico n
0
....................4700 min
-1
Lama riportata in metallo .........ø 216 x ø 30 x 2,8 mm
Numero dei denti .....................................................24
Massima larghezza dei denti della sega.............3 mm
Raggio giro laterale ..............................45° / 0°/ +45°
Taglio obliquo................................ 0°  45° n a sinistra
Larghezza di taglio a 90° ........................340 x 65 mm
Larghezza di taglio ai 45° .......................240 x 65 mm
Larghezza di taglio ai 2 x 45°
(taglio obliquo doppio) ............................240 x 38 mm
Grado di protezione .............................................II /
Peso ..........................................................ca. 12,0 kg
Classe del laser .........................................................2
Lunghezza d’onda del laser.............................650 nm
Potenza laser..................................................< 1 mW
* Tipo di esercizio S6, esercizio ininterrotto periodico.
L‘esercizio è dato dal un tempo di avvio, un tempo a
carico costante e un tempo di inattività. La durata del
ciclo è di 10 minuti, la rispettiva durata di accensione
è pari al 25% della durata del ciclo.
Il pezzo deve avere almeno un‘altezza di 3 mm e
una larghezza di 10 mm. Accertarsi che il pezzo sia
ssato sempre con il dispositivo di bloccaggio.
Rumore
I valori del rumore sono stati rilevati secondo la norma
EN 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
............96,5 dB(A)
Incertezza K
pA
..................................................... 3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
.............109,5 dB(A)
Incertezza K
WA
....................................................3 dB
Portate cufe antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
I valori di emissione dei rumori indicati sono stati mi-
surati con una procedura di controllo standardizzata e
possono essere utilizzati per confrontare un elettrou-
tensile con un altro.
I valori di emissione dei rumori indicati possono esse-
re utilizzati anche per una prima valutazione del cari-
co di vibrazioni.
Avviso:
I valori di emissione dei rumori possono differire dai
valori specicati durante l’uso effettivo dell’elettrou-
tensile, a seconda del modo in cui l’elettroutensile
viene utilizzato e, in particolare, del tipo di pezzo
che viene lavorato.
Provare a mantenere il carico il più basso possibi-
le. Provvedimenti di esempio per la limitazione del
tempo di lavoro. A tal ne è necessario prendere in
considerazione tutte le parti del ciclo di lavoro (per
esempio, i tempi in cui l’elettroutensile rimane spen-
to e quelli in cui è acceso, ma in assenza di carico).

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HM216

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM216 and is the answer not in the manual?

Scheppach HM216 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM216
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals