EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HM216

Scheppach HM216 Manual

Scheppach HM216
Go to English
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #58 background imageLoading...
Page #58 background image
58 IT/CH
10. Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazione
o manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell’utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
Pulizia del dispositivo di sicurezza del coprilama
mobile (5)
Controllare, prima di ogni messa in servizio, che il co-
prilama non contenga impurità.
Rimuovere vecchia segatura così come schegge di le-
gno, con l’ausilio di un pennello o di un utensile ugual-
mente adatto.
Sostituire l’inserto del tavolo
Pericolo!
Nel caso di un inserto del tavolo danneggiato (10),
c’è il pericolo che piccoli oggetti si incastrino tra l’in-
serto e la lama della sega, bloccandola. Sostituire
subito l’inserto tavola danneggiato!
1. Svitare le viti dell’inserto tavola. Eventualmente, gi-
rare la tavola rotante e inclinare la testa della sega,
in modo da raggiungere le viti.
2. Estrarre l’inserto tavolo.
3. Inserire un nuovo inserto tavolo.
4. Avvitare saldamente le viti dell’inserto tavola.
Ispezione spazzole
In una macchina nuova controllare le spazzole di car-
bone dopo le prime 50 ore di esercizio oppure quando
vengono montate spazzole nuove. Dopo il primo con-
trollo ripetere i controlli ogni 10 ore di esercizio.
Quando il carbone si è usurato no a raggiungere una
lunghezza di 6 mm, la molla o il cavo di derivazio-
ne sono bruciati o danneggiati, è necessario sostitu-
ire entrambe le spazzole. Se dopo aver smontato le
spazzole ci si accorge che queste sono ancora utiliz-
zabili, è possibile rimontarle.
Per la manutenzione delle spazzole di carbone, apri-
re entrambi i fermi (come illustrato nella gura 21) in
senso antiorario. Rimuovere quindi le spazzole di car-
bone.
Reinserire le spazzole di carbone eseguendo la pro-
cedura in senso contrario.
11. Conservazione
Stoccare l’apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Conservare l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
Coprire l’elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l’uso nei pressi dell’elet-
troutensile.
Ora con un po’ più di forza allentate la vite angiata
(28) in senso orario.
Svitate del tutto la vite angiata (28) e togliete la
angia esterna (29).
Staccate la lama (6) dalla angia interna (31) e s-
latela verso il basso.
Pulite accuratamente la vite angiata (28), la angia
esterna (29) e la angia interna (32).
Rimontate la nuova lama (6) nell’ordine inverso e
serratela.
Attenzione! L’obliquità di taglio dei denti, cioè il sen-
so di rotazione della lama (6), deve corrispondere al
senso della freccia sull’involucro.
Prima di riprendere a lavorare vericate che i dispo-
sitivi di protezione funzionino.
Attenzione! Dopo ogni sostituzione della lama con-
trollate che questa (6), in posizione verticale e incli-
nata a 45°, si muova liberamente nell’inserti (10).
Attenzione! La sostituzione e l’orientamento della
lama (6) devono essere eseguiti regolarmente.
8.11 Esercizio laser (Fig.18)
Accensione: Premere 1 volta l’interruttore ON/OFF
per laser (33). Premere ripetutamente l’interruttore
ON/OFF (34) per passare dal (32) alla luce di lavoro
a LED (33) e viceversa:
Interruttore ON/OFF per laser/LED (34)
Premere 1 volta. Laser ON / LED OFF
Premere 2 volte. Laser OFF / LED ON
Premere 3 volte Laser ON / LED ON
Premere 4 volte Laser OFF / LED OFF
8.12 Regolazione del laser (Fig. 19-20)
Nel caso in cui il laser (32) non dovesse indicare la
corretta linea di taglio, questo può essere regolato di
conseguenza. Svitare, quindi, le viti (32b) e rimuovere
la copertura anteriore (32a).
Allentare le viti a croce (E) e regolare il laser spostan-
dolo lateralmente, in modo che il raggio del laser in-
contri i denti di taglio della lama della sega (6).
Dopo che il laser è stato regolato e serrato, montare la
copertura anteriore e stringere saldamente entrambe
le viti (32b).
9. Trasporto
Stringere la leva manuale (11) per bloccare il tavolo
rotante (14).
Premete verso il basso la testa dell’apparecchio (4)
e fermatela con il perno di sicurezza (23). La sega è
ora bloccata nella posizione inferiore.
Fissate la funzione di trazione della sega con la vite
di serraggio per la guida di trazione (20) nella posi-
zione posteriore.
Trasportate la macchina sul piano di lavoro sso (15).
Per il rimontaggio della macchina procedete come
descritto al punto 7.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HM216

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HM216 and is the answer not in the manual?

Scheppach HM216 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHM216
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals