www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
89
12. Risoluzione dei guasti
Ricerca errori
La tabella indica i possibili errori, le possibili cause e le possibilità di porvi rimedio. Qualora non sia comunque possi-
bile risolvere il problema, richiedere la consulenza di un tecnico specializzato.
m CAUTELA!
Spegnere per prima cosa il motore ed estrarre il cavo della candela prima di procedere alle ispezioni e alla messa a punto.
m CAUTELA!
Se dopo una messa a punto o una riparazione, il motore è stato azionato, ricordarsi che lo scarico e altri componenti
risultano caldi. Non toccarli dunque, per evitare ustioni.
Avviso importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazione, tenere presente che lo strumento, per motivi di sicurezza, deve
essere rispedito alla stazione di assistenza tecnica senza olio né benzina.
Guasto Possibile causa Rimedio
Funzionamento irrego-
lare, forti vibrazioni del
dispositivo
• Viti allentate
• Fissaggio della lama lento
• Lama instabile
• Controllare le viti
•
• Sostituire la lama
Il motore non funziona
• Leva del freno motore non premuta
• Candela difettosa
• Serbatoio del carburante vuoto
• Carburante sporco
• Ambiente freddo
• Motore difettoso
• Premere la leva del freno motore
• Sostituire la candela
• Rabboccare con carburante
• Svuotare il serbatoio della benzina e riempirlo
con carburante pulito
• Premere il tasto dell'iniettore
• Consultare un servizio clienti autorizzato
Il motore funziona in mo-
do irregolare
• Filtro dell'aria sporco
• Candela sporca
•
• Pulire la candela
Il prato si presenta giallo,
taglio irregolare
•
•
•
• Impostare l'altezza corretta
Espulsione dell'erba
imprecisa
•
• Lama usurata
• Cesta di raccolta ostruita
• Regolare l'altezza
• Sostituire la lama
• Svuotare la cesta di raccolta o rimuovere l'o-
struzione
• -
loggiamento.
• Sganciare il comando a fune di avvio (17) dal gan-
cio. Rilasciare la leva di serraggio rapido (5) e rove-
Nel fare questo, assicurarsi di non piegare i coman-
• Avvolgere alcuni strati di cartone ondulato tra la
sfregamenti.
11. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere uti-
lizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all’amministrazione comunale!