FSA 65, FSA 85
italiano
159
N la distanza del filo dalla superficie
erbosa determina l’altezza di taglio
N evitare il contatto con recinzioni,
muri, sassi ecc. – farebbe
aumentare l’usura
Lavoro con il distanziatore
Il distanziatore è compreso solo nella
fornitura della FSA 85. Per la FSA 65 il
distanziatore è fornito a richiesta.
Il distanziatore (1)
– delimita il raggio d’azione del filo
– durante la falciatura protegge dai
danni che potrebbe causare il filo in
rotazione (per es. le cortecce degli
alberi)
AVVERTENZA
Dopo il disinserimento
dell’apparecchiatura, la testa falciante
può ancora girare per inerzia – spostare
il distanziatore solo con testa falciante
ferma e non con il piede.
Smaltimento
N Non buttare i residui dello sfalcio nei
rifiuti domestici; posssono essere
compostati.
Attrezzo di taglio
L’apparecchiatura è fornita con la testa
falciante Cut C 4-2. Per motivi di
sicurezza, non si devono montare sul
decespugliatore a batteria altri attrezzi di
taglio.
Il montaggio dell’AutoCut C 4-2 è
descritto nel capitolo "Sostituzione del
filo falciante".
Riparo
Con l’apparecchiatura viene fornito il
riparo appropriato. Montare
esclusivamente questo riparo –
l’applicazione di altri ripari non è
ammessa. Per ulteriori avvertenze –
ved. "Montaggio del dispositivo di
protezione".
Nella fornitura della nuova
apparecchiatura l’impugnatura circolare
è già montata sullo stelo, ma deve
essere ancora girata e orientata.
N Allentare la vite (1) sull’impugnatura
N Girare sullo stelo l’impugnatura
verso l’alto
Variando la distanza (A) si può portare
l’impugnatura nella posizione più adatta
all’operatore e al tipo d’impiego.
Combinazioni ammesse fra
attrezzo di taglio e riparo
Impostazione
dell’impugnatura a staffa