EasyManuals Logo
Home>Taurus>Fryer>F3

Taurus F3 User Manual

Taurus F3
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
usando il termostato di regolazione. La spia
luminosa si accende in colore rosso, indicando
che l’olio si sta riscaldando.
- Preparare gli alimenti da friggere e collocarli nel
cesto, prestando attenzione che non superino i
3/4 della sua capacità. Lasciare sgocciolare gli
alimenti prima di immergerli nel cestello.
- Se gli alimenti sono congelati, prima sarà
necessario scongelarli. Se si introducono ali-
menti congelati o contenenti un’elevata quantità
d’acqua nella vaschetta, è possibile che l’olio
schizzi violentemente verso l’esterno dopo
alcuni secondi.
- Attendere che la spia luminosa si sia spenta,
indicando che l’apparecchio ha raggiunto la
temperatura adeguata.
- Introdurre lentamente il cesto nella vasca allo
scopo di evitare uscite dell’olio e schizzi.
- Quando la frittura è pronta, sollevare il cesto
e apprenderlo al suo supporto d’appoggio per
consentire lo scolo dell’eccesso d’olio degli
alimenti.
- Svuotare il cestello.
- Cambiare l’olio circa ogni 15 o 20 fritture, oppu-
re ogni 5-6 mesi se non si usa abitualmente.
- Per ridurre al minimo la produzione di acri-
lammide durante il processo di frittura, evitare
che gli alimenti acquisiscano un color marrone
scuro, rimuovere i resti di alimenti bruciati dalla
vaschetta dell’olio e lavorare gli alimenti ricchi di
amido (come le patate e i cereali) a temperature
inferiori a 170ºC.
DOPO L’USO DELL’APPARECCHIO:
- Selezionare la posizione di minimo (MIN) me-
diante il selettore di temperatura.
- Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
- Ritirare il cavo e posizionarlo nell’apposito
scomparto.
- Riporre il cestello nella vaschetta.
- È possibile lasciare il manico del cestello aperto
o piegarlo all’interno del cestello premendo
lateralmente le aste e facendolo ruotare.
- Chiudere il coperchio.
ALLOGGIAMENTO CAVO
- Questo apparecchio dispone di un alloggiamen-
to per il cavo di connessione alla rete elettrica
situato nella parte inferiore.
MANIGLIA/E DI TRASPORTO:
- Questo apparecchio dispone di una maniglia
nella parte laterale per rendere agevole e como-
do il trasporto.
CONSIGLI PRATICI:
- È possibile eliminare l’odore dell’olio friggendo
dei pezzi di pane.
- Nel caso di alimenti che contengano molta
acqua, è consigliabile e più rapido eseguire
due sessioni di frittura con una minor quantità
di alimenti ciascuna che non lavorare l’intera
quantità in una sola sessione. In questa manie-
ra si evita il rischio di schizzi e di uscite d’olio.
- Per ottenere una frittura uniforme e croccante,
si può utilizzare il metodo di “frittura in due tem-
pi”. Questo sistema consiste in realizzare una
primafritturanoalmomentoincuiglialimenti
sono già abbastanza fritti, e quindi effettuare
una nuova frittura per dorare gli alimenti, con
l’olio molto caldo.
- Si consiglia di friggere con olio d’oliva di acidità
minima.
- Non bisogna mischiare oli di varie qualità.
- Per evitare che le patate si attacchino si consi-
glia di lavarle prima di friggerle.
PROTETTORE TERMICO DI SICUREZZA:
- In caso di surriscaldamento il dispositivo termico
di sicurezza scatta e l’apparecchio cessa di
funzionare. Quando ciò accada bisognerà
scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica e
lasciare che si raffreddi. Successivamente pre-
mere il tasto di riattivazione, situato nella parte
posteriore del complesso elettrico, usando la
punta di una penna o un oggetto simile, in modo
da rendere l’apparecchio nuovamente operativo
e pronto al funzionamento (Fig. 6).
PULIZIA:
- Scollegare la spina dalla rete elettrica e as-
pettare che l’apparecchio si raffreddi prima di
eseguirne la pulizia.
- Smontare l’apparecchio seguendo i passi sotto
descritti:
- Togliere il coperchio
- Estrarre il cesto ed il gruppo elettrico.
- Estrarre la vaschetta
- Versare con attenzione l’olio preceden-
temente utilizzato dalla vaschetta in un
recipiente (non nell’acquaio) conformemente
alla normativa in vigore per il trattamento e
l’eliminazione dei residui.
- Ad eccezione del gruppo elettrico e del cavo di
alimentazione, è possibile lavare tutti i compo-
nenti con acqua e detergente o in lavastoviglie.
Risciacquare bene per eliminare residui di
detersivo.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Taurus F3 and is the answer not in the manual?

Taurus F3 Specifications

General IconGeneral
BrandTaurus
ModelF3
CategoryFryer
LanguageEnglish

Related product manuals