8
IT
AEROGRAFO VERSIONE HD
DESCRIZIONE
Con riferimento alla fig.1 le parti essenziali sono:
entrata aria dell’aerografo;
manometro regolatore di pressione dell’aria di nebulizzazione;
volantino per la regolazione dell’aria di nebulizzazione;
microregolatore di pressione all’interno del serbatoio;
volantino per la regolazione della pressione all’interno del serbatoio.
Il regolatore è tarato, quando è tutto aperto la pressione all’interno del serbatoio
è di 1.0 bar (15 psi);
valvola di sicurezza per il serbatoio. Entra in funzione quando la pressione
all’interno del serbatoio raggiunge 1.2 bar (17 psi);
tazza per serbatoio HD;
coperchio per serbatoio HD;
tubo per l’aria al serbatoio HD.
FUNZIONAMENTO
Attenzione! L’aerografo versione HD funziona con serbatoio in pressione.
Prima di collegare l’aerografo all’aria compressa è necessario:
chiudere il volantino verso freccia “ - ” (5);
riempire il serbatoio (7) con il prodotto da spruzzare;
avvitare con forza il coperchio (8) sulla tazza (7);
assicurarsi che il tubo (9) sia inserito correttamente nei raccordi del regolatore (4)
e del coperchio (8);
Dopo aver collegato l’aria compressa all’entrata aria (1) procedere come segue:
Aprire lentamente il volantino (5) per mettere in pressione il serbatoio, maggiore
è la viscosità del prodotto e maggiore deve essere la pressione all’interno del
serbatoio;
Regolare la pressione dell’aria di nebulizzazione a 2.5-3.0 bar (36-43 psi).
PROCEDURA DI SICUREZZA PER LO SCARICO DELLA PRESSIONE
NEL SERBATOIO
La seguente procedura deve sempre essere eseguita prima delle operazioni di
smontaggio, pulizia dell’aerografo e rabbocco prodotto:
assicurarsi di aver scollegato l’aerografo dall’impianto di alimentazione dell’aria
compressa;
chiudere il rubinetto (5);
dirigere l’ugello dell’aerografo in un contenitore metallico collegato elettricamente
a terra;
tirare la leva per far fuoriuscire il prodotto in sovrappressione fino a quando cessa
il getto di vernice. A questo punto è possibile svitare in sicurezza il coperchio (8).
1 -
2 -
3 -
4 -
5 -
6 -
7 -
8 -
9 -
1 -
2 -
3 -
4 -
A-
B-
C-
D-
-
-
fig.1
1
2
3
4
5
6
9
8
7