PROBLEMA CAUSA AZIONE
Il motore accelera troppo
lentamente e/o consuma
molta corrente
Carico eccessivo Ridurre il carico.
Bassa tensione all'avviamento Controllare che non vi sia resistenza eccessiva. Assicurarsi
che la sezione dei cavi sia adeguata.
Rotore a gabbia di scoiattolo difettoso Sostituire con un rotore nuovo.
Tensione applicata troppo bassa Correggere l'alimentazione.
Senso di rotazione errato Sequenza delle fasi non corretta Invertire i collegamenti sul motore o sul quadro di comando.
Il motore si surriscalda
durante il funzionamento
Sovraccarico Ridurre il carico.
La carcassa o le aperture di ventilazione
potrebbero essere intasate e impedire
un'adeguata ventilazione del motore
Aprire i fori di ventilazione e controllare che vi sia un flusso
d'aria continuo dal motore.
Il motore potrebbe avere una fase aperta Assicurarsi che tutti i conduttori e i cavi siano collegati
correttamente.
Avvolgimento a terra È necessario riavvolgere il motore.
Tensione ai morsetti non bilanciata Controllare che non vi siano conduttori, collegamenti o
trasformatori guasti.
Il motore vibra Motore non allineato Riallineare.
Supporto debole Rinforzare la base.
Giunti non bilanciati Bilanciare i giunti.
Apparecchiatura azionata non bilanciata Bilanciare l'apparecchiatura azionata.
Cuscinetti difettosi Sostituire i cuscinetti.
Cuscinetti non in linea Riparare il motore.
Pesi di bilanciamento spostati Bilanciare il motore.
Bilanciamento del rotore e del giunto
diverso (mezza chiavetta - chiavetta intera)
Bilanciare il giunto o il motore.
Motore polifase funzionante in monofase Controllare che non vi siano circuiti aperti.
Gioco eccessivo Regolare il cuscinetto o aggiungere uno spessore.
Rumore di sfregamento Ventola che sfrega sullo scudo o sul
copriventola
Correggere il montaggio della ventola.
Basamento allentato Serrare i bulloni di fissaggio.
Funzionamento rumoroso Traferro non uniforme Controllare e regolare il montaggio dello scudo o dei
cuscinetti.
Rotore sbilanciato Bilanciare il rotore.
Cuscinetti caldi Albero piegato o rotto Raddrizzare o sostituire l'albero.
Trazione eccessiva della cinghia Ridurre la tensione della cinghia.
Pulegge troppo lontane dalla spalla
dell'albero
Avvicinare le pulegge al cuscinetto del motore.
Diametro delle pulegge troppo piccolo Utilizzare pulegge più grandi.
Disallineamento Correggere riallineando l'azionamento.
Grasso insufficiente Mantenere la qualità e la quantità di grasso corrette nel
cuscinetto.
Deterioramento del grasso o
contaminazione del lubrificante
Rimuovere il grasso vecchio, lavare a fondo i cuscinetti con
cherosene e sostituire con grasso nuovo.
Lubrificante in eccesso Ridurre la quantità di grasso, il cuscinetto deve essere pieno
solo fino a metà.
Cuscinetto sovraccarico Controllare allineamento e spinta laterale e finale.
Sfera rotta o piste irregolari Pulire bene la sede del cuscinetto e sostituirlo.