EasyManuals Logo
Home>Aprimatic>Control Unit>M230S

Aprimatic M230S User Manual

Aprimatic M230S
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #4 background imageLoading...
Page #4 background image
4. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione
!
Rispettare scrupolosamente il collegamento della Fase e del Neutro dell’alimetazione di rete
indicato in fi gura.
Comandi e ingressi disponibili
Apertura Locale: collegare fra i morsetti 6 e 2 il contatto NA di un dispositivo (es. pulsante) che ha la funzione
di fornire limpulso di apertura allautomazione.
Chiusura Locale: collegare fra i morsetti 5 e 2 il contatto NA di un dispositivo (es. pulsante) che ha la funzione
di fornire limpulso di chiusura allautomazione.
Stop: collegare fra i morsetti 4 e 2 il contatto NC di un dispositivo (es. pulsante a fungo rosso a ritenuta meccanica)
che ha la funzione di bloccare lautomazione in caso di emergenza.
Sicurezza: collegare fra i morsetti 3 e 2 il contatto NC di un dispositivo di sicurezza (es. fotocellula) che se
attivato in stand-by ha la funzione di impedire la partenza dellautomazione e se attivato in chiusura di invertirne
il moto per prevenire schiacciamenti.
Attenzione
!
In caso non si intenda collegare un dispositivo di Stop ponticellare i morsetti 4 e 2.
In caso non si intenda collegare un dispositivo di Sicurezza ponticellare i morsetti 3 e 2.
Lapparecchiatura è dotata di uscita per lalimentazione di accessori o dispositivi di sicurezza con
assorbimento massimo totale di 300 mA.
Informazioni
Lapparecchiatura è dotata di antenna: qualora la portata risulti insuf ciente, è possibile
collegarne una esterna ai morsetti dedicati, rispettando il collegamento indicato al lato.
Morsettiera collegamento alimentazione
di rete e motore
g. 4.1
5. GESTIONE DELLA MEMORIA
Tutte le informazioni relative ai telecomandi e alle selezioni di funzionamento vengono memorizzate nella
memoria del modulo.
Qualora si voglia ripristinare la configurazione standard di prima fornitura e cancellare tutti i telecomandi
precedentemente memorizzati è necessario eseguire la seguente procedura di cancellazione:
Togliere alimentazione al modulo.
Rialimentare il modulo tenendo premuto il tasto di cancellazione SW3 no allo spegnimento del buzzer.
Attendere circa 10 secondi lemissione di un beep che segnala lavvenuta cancellazione.
6. GESTIONE DEI TELECOMANDI
6.1 PRIMA MEMORIZZAZIONE
Dopo aver alimentato il modulo, attendere che lapparecchiatura emetta un beep ed eseguire la seguente
procedura:
1. Premere contemporaneamente i tasti 1-4-5-8 nel caso di un TR14 o tutti i tasti nel caso di un TR2 o di
un TR4, no a che lapparecchiatura non genera un beep veloce e quindi un suono continuo ad indicare
che la fase di apprendimento è in corso.
2. Premere, ora, un tasto qualsiasi del trasmettitore: il buzzer si spegne brevemente e poi si riattiva, confermando
lapprendimento del telecomando nella memoria del modulo.
Concluso lapprendimento del primo telecomando, nché la segnalazione sonora rimane attiva, è possibile inserire
ulteriori telecomandi ripetendo per essi i passi 1 e 2.
La fase di memorizzazione si conclude o premendo il tasto di cancellazione SW3 oppure, in modo automatico,
dopo circa 25 secondi dallultima memorizzazione effettuata.
Dopo aver memorizzato uno o più telecomandi, un impulso dato con il tasto viene riconosciuto
come comando di Apertura Locale, un impulso dato con il tasto viene riconosciuto come comando
di Chiusura Locale.
Lapparecchiatura può ricevere comandi via radio anche per Apertura Centralizzata, Chiusura Centralizzata e Stop.
Questi ultimi tre comandi non sono attivi in con gurazione standard: per modi care e/o integrare lassegnazione
tasti - comandi RF standard è necessario seguire la procedura descritta al par. 9.
Informazioni
Al ne di evitare memorizzazioni non volute, si consiglia di togliere alimentazione ad altre apparecchiature
che si trovassero nel raggio di portata del telecomando qualora anche per esse dovesse essere eseguita
la prima memorizzazione.
g. 4.2
Morsettiera collegamento comandi
e sicurezze
Tasto 1
Tasto 2
Tasto 3
Tasto 2
Tasto 4
Tasto 1

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aprimatic M230S and is the answer not in the manual?

Aprimatic M230S Specifications

General IconGeneral
BrandAprimatic
ModelM230S
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals