EasyManuals Logo
Home>Aprimatic>Control Unit>T2

Aprimatic T2 User Manual

Aprimatic T2
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #7 background imageLoading...
Page #7 background image
ITALIANO
3
MODO AUTOMATICO CON STOP
Impulso di start a cancello chiuso: avviamento apertura.
Impulso di start durante lapertura: stop del cancello e inizio automatico della fase di
pausa.
Impulso di start durante la pausa: inizio immediato del prelampeggio e successiva
chiusura.
Impulso di start durante la chiusura: il cancello inverte il moto.
MODO UOMO PRESENTE Questo tipo di funzionamento necessita della presenza
fisica di un operatore, che apra e chiuda il cancello e lingresso del morsetto 6 assume
la funzione di ingresso di chiusura. Per comandare lapertura occorre premere e
mantenere premuto il pulsante di start (ingresso di apertura), che una volta rilasciato
blocca il movimento del cancello. Per chiudere occorre premere e mantenere premuto il
pulsante di chiusura; in caso dintervento delle fotocellule, lapparecchiatura comanderà
il blocco del movimento del cancello. In questo caso loperatore addetto al comando del
cancello dovrà rilasciare i pulsanti di comando e decidere come procedere premendo il
pulsante di apertura o di chiusura. La stessa condizione si verifica se avviene una
pressione contemporanea dei pulsanti di apertura e di chiusura.
DIP SWITCH 3 (FOTOCELLULA IN PAUSA) - Questo SWITCH permette di selezionare
la funzione della fotocellula in fase di pausa, quando è abilitato il modo di funzionamento
automatico. Con lo SWITCH in posizione ON, interrompendo e liberando il fascio delle
fotocellule con lautomazione in pausa, si forzerà lapparecchiatura a comandare 3 sec
di prelampeggio e quindi la chiusura, anche se il tempo di pausa non è terminato. Con lo
SWITCH impostato su OFF, la chiusura potrà avvenire solo allo scadere del tempo di
pausa impostato.
DIP-SWITCH 4 (PRELAMPEGGIO) - Con questo SWITCH è possibile abilitare o
disabilitare il prelampeggio. La selezione viene effettuata sia per la fase di apertura che
per quella di chiusura. In caso di abilitazione della funzione, prima della partenza
dellautomazione in apertura e chiusura verrà attivata una segnalazione di 3 sec. con
laccensione della lampada spia e del lampeggiatore prima della partenza del cancello.
Ingresso sicurezza apertura/chiusura - Questo ingresso collegato al morsetto 6 può
variare la sua funzione in base al modo di funzionamento selezionato. Di seguito vengono
descritte le possibili funzioni.
Ingresso sicurezza apertura Contatto N.C. con funzione attiva nei modi automatico
o nelle due alternative del modo semiautomatico. Si tratta di un ingresso di sicurezza
attivo sia in fase di apertura che di chiusura. Quando lingresso viene attivato, il cancelli
viene arrestato nella posizione in cui si trova, mentre quando viene disattivato il cancello
stesso riprende il movimento nella stessa direzione in cui si stava muovendo, dopo
unattesa di 1 sec. Questa funzione può essere utilizzata per proteggere le zone
interessate da schiacciamento.
Ingresso chiusura - Ingresso attivo solo con selezione del modo Uomo Presente, che
ha la funzione di comandare la chiusura dellautomazione, quando si preme e si mantiene
premuto il tasto chiude (morsetto n. 6).
Uscita lampada spia - Uscita a 24VDC con carico massimo di 3W, che comanda la
lampada spia di segnalazione dello stato del cancello. Lampada spenta: cancello chiuso,
lampada accesa fissa: cancello aperto o in fase di apertura, lampada lampeggiante:
cancello in fase di chiusura.
Uscita lampeggiatore - Uscita a 24 V, che comanda il lampeggiatore.
Questa uscita comanda il lampeggiatore con unalimentazione pulsante con frequenza
1 Hz: accensione della luce per 0,5 sec e spegnimento per 0,5 sec. In caso di abilitazione
del prelampeggio, questa uscita viene attivata 3 secondi prima del comando del
movimento del cancello sia in apertura che in chiusura.
NOTA - Utilizzare esclusivamente lampeggiatori a led Serie ET Aprimatic, se si vuole
evitare la rottura delluscita e il conseguente malfunzionamento dellintero sistema.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aprimatic T2 and is the answer not in the manual?

Aprimatic T2 Specifications

General IconGeneral
BrandAprimatic
ModelT2
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals