EasyManuals Logo
Home>Aprimatic>Control Unit>T2

Aprimatic T2 User Manual

Aprimatic T2
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
3.2 REGOLAZIONE DEI TRIMMER
Trimmer P1 - Questo trimmer consente di regolare il tempo di pausa che precede la
chiusura in automatico dellautomazione, quando viene selezionato il modo di
funzionamento automatico. Il range di regolazione del tempo di pausa è compreso tra 0
e 120 sec.
Trimmer P2 - Questo trimmer consente di regolare lintensità della frenata elettronica,
per smorzare linerzia accumulata dal cancello durante il suo moto. Tramite il trimmer si
regola il ritardo dellintervento del freno, che blocca il motoriduttore nelle fasi di apertura
e chiusura. Sarà quindi necessario adattare le condizioni di frenata al peso e allinerzia
del cancello.
Nota - Queste regolazioni vengono apprese dal microprocessore in tempo reale anche
durante il funzionamento dellapparecchiatura.
3.3 PROGRAMMAZIONE DEL FUNZIONAMENTO
A questo punto è possibile procedere alla programmazione. Il DIP-SWITCH SW1
consente di selezionare il modo di funzionamento e altre funzioni accessorie.
ATTENZIONE Ogni volta che si agisce sulla programmazione dellapparecchiatura,
togliere lalimentazione elettrica, per cancellare il programma
precedentemente impostato.
DIP-SWITCH 1 e 2 - Questi SWITCH consentono di selezionare i seguenti modi di
funzionamento.
MODO AUTOMATICO Selezionando questo tipo di funzionamento, quando viene inviato
un impulso, si comanda lapertura fino a finecorsa, il cancello rimane aperto per il tempo
di pausa selezionato e quindi si chiude automaticamente.
Nel caso in cui venga inviato un impulso durante la fase di apertura, il sistema di
controllo lo ignora e il cancello prosegue il movimento di apertura.
Se viene inviato un impulso o se vengono impegnate le fotocellule durante la fase di
chiusura, si inverte la direzione di movimento (cioè il cancello si riapre).
In fase di pausa e con fotocellule impegnate, lapparecchiatura resterà in una pausa,
attendendo la liberazione delle stesse.
MODO SEMIAUTOMATICO CON STOP - Selezionando questo tipo di funzionamento a
cancello chiuso, quando si invia un impulso di start, si comanda lapertura del cancello
fino al finecorsa di apertura. Se durante questa fase di apertura viene inviato un ulteriore
impulso di start, il cancello si ferma nella posizione in cui si trova, fino a quando verrà
inviato un altro impulso di start, che comanda la chiusura dellautomazione. Un impulso
di start inviato in fase di chiusura comanderà la riapertura del cancello.
DIP-SWITCH SW1
T2.TBL
S1 S2 MODO DI FUNZIONAMENTO S3
FUNZIONAMENTO
FOTOCELLULA
ON ON AUTOMATICO STANDARD ON RICHIUSURA IMMEDIATA
OFF ON SEMIAUTOMATICO CON STOP OFF
AZZERAMENTO TEMPO DI
PAUSA
ON OFF AUTOMATICO CON STOP
OFF OFF UOMO PRESENTE
S4 PRELAMPEGGIO
ON ABILITATO
OFF DISABILITATO
4. CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO
Dopo aver selezionato il modo e i tempi di funzionamento, si consiglia di procedere a un
controllo dei dispositivi esterni collegati alla scheda e di verificare lo stato dei LED.
4.1 VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Ingresso start - Contatto di tipo N.A., che ha la funzione di fornire limpulso di partenza
allautomazione.
Ingresso stop - Contatto di sicurezza N.C. prioritario in qualunque stato e su tutte le
funzioni. In caso di intervento dello stop, lapparecchiatura comanda il blocco del
movimento nella posizione in cui si trova il cancello e la ripartenza avverrà solo dopo la
pressione del tasto start, che comanda la chiusura dellautomazione. Quando lingresso
di stop viene attivato, lapparecchiatura ignora tutti i comandi.
Ingresso fotocellula - Contatto di sicurezza N.C. attivo solo nella fase di chiusura. In
caso dintervento della fotocellula, comanda una fermata dellautomazione di 1 sec. e
quindi la riapertura del cancello fino a finecorsa. Quando il cancello è aperto e le fotocellule
sono impegnate, queste impediscono allautomazione di richiudersi.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aprimatic T2 and is the answer not in the manual?

Aprimatic T2 Specifications

General IconGeneral
BrandAprimatic
ModelT2
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals