6
+050001041 rel. 2.2 - 13.10.2008
Network Monitor
Vedere Fig. 8 alla sezione “Maschere” a fi ne documento
Questa schermata permette di visualizzare lo stato della rete, indicando grafi camente per ogni indirizzo quali dispositivi sono
collegati. Il signifi cato dei simboli è il seguente:
Controllore pCO attivo in rete;
Terminale di qualsiasi tipo attivo in rete;
Terminale corrente;
Dispositivo non collegato.
Se viene rilevata attività di rete viene visualizzata la scritta “Online”.
Per uscire dalla schermata premere il tasto Esc.
pCO: Assegnazione lista terminali privati e condivisi
È possibile modifi care la lista dei terminali associati ad ogni singola scheda pCO dal menù “Network Confi guration” con la
seguente procedura:
1. selezionare l’indirizzo della scheda desiderata con i tasti
(up) / (down) nel campo “Setup I/O Board” (solo le schede
effettivamente in linea sono selezionabili) e confermarlo premendo (enter). Se la rete pLAN non funziona correttamente,
oppure non è presente nessuna scheda pCO, non sarà possibile modifi care il campo, che visualizzerà unicamente “--“ (due
trattini);
2. Premere il tasto “Setup”: verranno visualizzate in sequenza le maschere di Fig. 9 alla sezione “Maschere” a fi ne documento;
3. ora il tasto (enter) permette di spostare il cursore da un campo all’altro e (up) / (down) cambiano il valore del campo
corrente. Il campo P:xx visualizza l’indirizzo della scheda selezionata (nell’esempio in fi gura è la scheda 12);
4. per uscire dalla procedura di confi gurazione e memorizzare i dati selezionare il campo “OK ?”, impostare “Yes” e confermare
con il tasto (enter). In questa modalità, se il terminale rimane inattivo (nessun tasto premuto) per più di 30 s esce
automaticamente dalla procedura di confi gurazione senza memorizzare gli eventuali cambiamenti.
Attenzione: i terminali della linea pGD non possono essere confi gurati come “Sp” (shared printer) in quanto privi dell’uscita
stampante. La selezione di tale modalità non sortisce alcun effetto in ordine alla gestione dei messaggi di stampa via pLAN.
Menù “General Options”
Vedere Fig. 10 alla sezione “Maschere” a fi ne documento
Le opzioni possibili sono:
• Beep Volume: Permette di impostare il volume associato alla pressione dei tasti ed al touch screen. I valori possibili sono “off”
(spento), “low” (basso), “high” (alto). Default: high. Questo parametro non ha effetto sulla segnalazione di allarme, attivata o
disattivata dal pCO;
• Beep On: Serve ad impostare quando viene emesso il “beep”. I valori possibili sono: “active items” (che associa un suono alle
zone attive del display), “screen” (associa un suono a qualsiasi punto del touch screen) e “screen & keys” (associa un suono
sia al touch screen che alla tastiera). Default: “screen & keys”;
• Download Bar: attiva (“yes”) o disattiva (“no”) la visualizzazione della barra che indica lo stato di completamento della pagina.
Default: “yes”;
• Clear Cache Memory: cancella la memoria cache (utilizzata per accelerare la visualizzazione delle maschere). Questo tasto può
essere utile nel caso in cui l’aspetto grafi co risulti corrotto. Alla pressione del tasto verrà visualizzata una fi nestra di conferma,
premere, quindi, “yes” per attivare l’operazione o “no” per annullarla;
• Display Firmware Update: inizia la procedura di aggiornamento fi rmware del PGD, come indicato al paragrafo successivo.