EasyManuals Logo
Home>FAAC>Control Unit>XR2 433 C

FAAC XR2 433 C User Manual

FAAC XR2 433 C
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #3 background imageLoading...
Page #3 background image
2
ITALIANO
3 MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI
Sull’apparecchiatura XR2 C può coesistere al
massimo una tipologia di codifica radio
(DS, SLH, LC) .
E’ possibile memorizzare max. 250 codici divisi
tra i canali 1 e 2
3 MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI
3.1
MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI
DS
3.2
MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI
SLH
1) Sul radiocomando SLH master premere e tenere pre-
muti i pulsanti P1 e P2 contemporaneamente.
2) Il led del radiocomando inizierà a lampeggiare (per
circa 10 sec.)
3) Lasciare entrambi i pulsanti.
4) Premere, per 1 secondo, il pulsante sulla ricevente (Fig.1
rif. 6) corrispondente al canale a cui si vuole associare il
radiocomando.
5) Il led corrispondente sulla ricevente (Fig.1 rif. 5), inizia
a lampeggiare lentamente per 5 sec.
6) Entro questi 5 sec. mentre il led del radiocomando
sta ancora lampeggiando, premere e tenere premuto il
pulsante desiderato sul radiocomando (il led del radio-
comando si accenderà a luce fissa).
7) Il led sulla scheda (Fig.1 rif. 5) si accenderà a luce fissa
per 1 secondo per poi spegnersi, indicando l’avvenuta
memorizzazione.
8) Rilasciare il pulsante del radiocomando.
9) Premere per 2 volte, il pulsante del radiocomando
memorizzato, in breve successione.
La scheda invierà,all’uscita associata al canale,
un comando.
10) Per aggiungere altri radiocomandi, è necessario tra-
sferire il codice del pulsante del radiocomando memo-
rizzato al pulsante corrispondente dei radiocomandi da
aggiungere, seguendo la seguente procedura:
a) Sul radiocomando memorizzato premere e tenere
premuti i pulsanti P1 e P2 contemporaneamente.
b) Il led del radiocomando inizierà a lampeggiare.
c) Lasciare entrambi i pulsanti.
d) Premere il pulsante memorizzato e tenerlo premuto (il
led del radiocomando si accenderà a luce fissa).
e) Avvicinare i radiocomandi, premere e tenere premuto
il pulsante corrispondende del radiocomando da aggiunge
re, rilasciandolo solo dopo il doppio lampeggio del led del
radiocomando che indica l’avvenuto apprendimento
- Premere per 2 volte il pulsante del nuovo radiocomando
memorizzato, in breve successione.
La scheda invierà,all’uscita associata al canale,
un comando.
3.3
MEMORIZZAZIONE DEI RADIOCOMANDI
LC
1) Premere sulla ricevente, per 1 secondo, il pulsante (Fig.1
rif. 6) corrispondente al canale a cui si vuole associare
il radiocomando.
2) Sulla ricevente, il led corrispondente (Fig.1 rif. 5) inizia
a lampeggiare lentamente per 5 sec.
3) Entro questi 5 sec. premere il pulsante desiderato sul
telecomando LC.
4) Il led sulla ricevente (Fig.1 rif. 5) si accenderà a luce fissa
per 1 secondo, indicando l’avvenuta memorizzazione,
per poi riprendere a lampeggiare per altri 5 sec. durante
i quali si può memorizzare un altro radiocomando.
5) Terminati i 5 sec. il led si spegne indicando la fine della
procedura.
6) Per memorizzare altri radiocomandi ripetere la prece-
dente procedura.
Se si vuole procedere in modo remoto (senza aprire il con-
tenitore la ricevente) seguire la seguente procedura:
a) Prendere un radiocomando già memorizzato.
b) Premere e tenere premuti i pulsanti P1 e P2 contempo-
raneamente fino all’accensione a luce lampeggiante
del led (Fig.1 rif. 5) sulla scheda ricevente.
c) Il led lampeggerà lentamente per 5 sec.
d) Entro 5 sec. premere il pulsante precedentemente
memorizzato del radiocomando per attivare la fase di
apprendimento sul canale selezionato.
e) Il led sulla scheda corrispondente al canale in appren-
dimento lampeggia per 5 sec. entro i quali si deve
trasmettere il codice di un altro radiocomando.
f) Il led (Fig.1 rif. 5) si accende a luce fissa per 2 sec., in-
dicando l’avvenuta memorizzazione, per poi riprendere
a lampeggiare per 5 sec. durante i quali si può ripetere
il punto “e” , ed i successivi, per altri telecomandi, ed
infine spegnersi.
La codifica radio LC è disponibile solo per alcuni
mercati e solo per la ricevente XR2 433C.
1) Per cancellare TUTTI i codici dei radiocomandi associati
ai canali 1e 2, è sufficiente tenere premuto il pulsante
SW1 o SW2 (Fig.1 rif. 6), per 10 sec.
2) Il led corrispondente (Fig.1 rif. 5) al pulsante premuto
lampeggerà per i primi 5 sec. per poi lampeggiare più
velocemente per i successivi 5 sec.
3) Il led si accenderà a luce fissa per 2 sec. per poi spe-
gnersi.
4) Rilasciare il pulsante premuto nel momento in cui il led
corrispondente si accende a luce fissa.
4
CANCELLAZIONE DI TUTTI I RADIOCOMAN
DI
Questa operazione NON è reversibile.
1) Sul radiocomando DS scegliere la combinazione
ON - OFF desiderata dei 12 dip switches.
2) Premere, per 1 secondo, il pulsante sulla ricevente
(Fig.1rif. 6), corrispondente al canale a cui si vuole
associare il radiocomando.
3) Il led corrispondente sulla ricevente (Fig.1 rif. 5), inizia
a lampeggiare lentamente per 5 sec.
4) Entro questi 5 sec. premere il pulsante desiderato sul
radiocomando.
5) Il led (Fig.1 rif. 5) sulla ricevente si accenderà fisso per
1 secondo per poi spegnersi, indicando l’avvenuta
memorizzazione.
La scheda invierà,all’uscita associata al
canale, un comando.
6) Per aggiungere altri radiocomandi è necessario im-
postare la stessa combinazione ON - OFF utilizzata al
punto 1).

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the FAAC XR2 433 C and is the answer not in the manual?

FAAC XR2 433 C Specifications

General IconGeneral
BrandFAAC
ModelXR2 433 C
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals