La vostra macchina è dotata di un puntatore laser che permette di indicare il centro della
foratura sul materiale da lavorare; questa regolazione va fatta per un determinato spessore del
legno e per un’altezza del piano di lavoro fig. 18.
Spostando il piano di appoggio o cambiando lo spessore del legno da forare si deve ripetere la
messa a punto.
1. Posizionate e fissate il legno da forare sul piano o nella morsa
2. Accendente il puntatore laser premendo sull’interruttore (C) fig. 20.
3. Fate scendere la punta fino ad eseguire un piccolo centro sul pezzo
4. Spostate il puntatore laser (L) fig. 18 in modo che la croce sia centrata esattamente sul
centrino fatto dalla punta, regolando il raggio (A) fig. 19. Qualsiasi spostamento del piano
o cambiamento di spessore del legno comporta una modifica della centratura del raggio
laser e rende necessaria una nuova regolazione.
Dovendo effettuare numerosi fori alla stessa profondità conviene regolare il trapano, usando la
rotella di profondità (A) fig. 20.
1. Ruotando la rotella (A) si sposta il fermo (O) che è il punto di fermo e di massima
discesa della punta; su questo fermo si blocca il riferimento (B) che si muove nel corso
dell’avanzamento di foratura. Muovete la rotella per selezionare la profondità di foratura
desiderata.
2. Fate un foro di prova e controllate la profondità ottenuta. Rifate la regolazione se risulta
necessario. In questo modo tutti i fori che farete, su particolari dello stesso spessore,
avranno la stessa profondità.
Il trapano a colonna F11-991 ha il mandrino da 16 mm montato sull’albero conico (A) di fig. 24,
che può essere levato, con la chiave 13 di fig. 22, in dotazione, per permettere l’utilizzo delle
punte con codolo conico..
Per togliere il gruppo albero-mandrino abbassatelo con il volantino di discesa-salita, per avere
accesso al foro di espulsione del cono morse.
Inserite la chiave, come illustrato in fig.28 e spingetela all’interno con un martello, stando attenti
a non far cadere il mandrino.
Introducete la punta conica nell’estremità dell’albero cavo.
Per estrarre la punta utilizzate sempre la chiave fornita, seguendo lo stesso procedimento.
AVVERTENZA: L’utilizzo di accessori non raccomandati da Delta France può comportare
il rischio di incidenti.
Le seguenti istruzioni forniscono al principiante indicazioni generali sull’uso del un trapano a
colonna.
• Prima di intraprendere il lavoro, fate delle prove su dei ritagli o pezzi di scarto per
prendere familiarità.
• Avvicinate lentamente la punta al pezzo da forare.
• Regolate la profondità di foratura per evitare di forare il piano di appoggio.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITA’ DI FORATURA
UTILIZZO DI PUNTE CONICHE SUL TRAPANO F11-991
CONSIGLI PER L’UTILIZZO DEL TRAPANO A COLONNA