• IMPORTANTE: Quando il pezzo da forare è abbastanza lungo deve essere posizionato
sul piano, con una delle estremità contro la colonna, come illustrato nelle fig. 21 e
fissato con dei morsetti o bloccato con una morsa.
FORATURA DEI METALLI
Selezionate la velocità raccomandata per la punta che state usando, come tipo e diametro, e il
materiale da forare.
Utilizzate una morsa per mantenere il pezzo da forare nella sua posizione. Non bisogna mai
tenerlo con le mani nude; i bordi taglienti della punta possono trascinare il pezzo in qualsiasi
momento e soprattutto nel momento di uscita dal pezzo. L’operatore potrebbe rimanere ferito
dal pezzo strappato dalla sua mano. In più, la punta potrebbe rompersi nel momento in cui il
pezzo da forare colpisce la colonna.
Il pezzo da forare deve essere bloccato adeguatamente durante la foratura, in quanto
qualunque attorcigliamento, inclinazione o spostamento, oltre a realizzare un foro irregolare,
aumenta la possibilità di rottura della punta. Per forare dei pezzi piani, posizionateli su una
base in legno e bloccateli in modo efficace sul piano per impedirne la rotazione. Sistemate e
bloccate accuratamente anche i pezzi di forma irregolare che presentano maggiori difficoltà di
foratura.
FORATURA DEL LEGNO
Selezionate la velocità raccomandata per la punta che state usando, come tipo e diametro, e il
materiale da forare.
Le punte normali a spirale previste per la foratura dei metalli, possono essere utilizzate anche
per forare il legno; per la lavorazione del legno sono comunque da preferire le mecchie, che
sono punte specifiche per il legno. Queste punte fanno un foro con il fondo piano e non
inclinato come quelli realizzate con punte da metallo e hanno anche una buona evacuazione
dei trucioli. Non montate le punte il cui utilizzo è previsto a mano, perchè dotate di un’elica che,
se usate sul trapano a colonna, farebbero sollevare il pezzo da lavorare dal piano, creando
pericolo per l’operatore.
Per una foratura passante, allineate il piano in modo che la punta penetri nel foro centrale del
piano di appoggio. Fate una linea di riferimento verticale sul fronte della colonna e un punto di
riferimento corrispondente nel supporto del piano, in modo che il piano possa essere bloccato
nella posizione centrale a qualsiasi altezza.
Abbassate lentamente il mandrino quando la punta sta per attraversare il legno, per impedire il
danneggiamento del lato inferiore del pezzo. Utilizzate un ritaglio da posizionare sotto il pezzo
da forare per ridurre i trucioli e proteggere l’estremità della punta.
AVVERTENZA: Spegnete l’interruttore e scollegate il trapano dalla corrente, togliendo la spina
del cavo dalla presa di corrente prima di qualsiasi regolazione, riparazione, manutenzione o
sostituzione della punta.
Qualsiasi danneggiamento delle protezioni, o anomalia riscontrata nel funzionamento o nel
corso del controllo del trapano deve essere riparato immediatamente da personale qualificato
per quel tipo di intervento.
Prima di ogni utilizzo verificate che le protezioni e le sicurezze siano perfettamente efficienti e al
termine del lavoro fare una pulizia generale della macchina, eliminando polvere e trucioli.
Mantenere la protezione del mandrino sempre perfettamente funzionante.