Eliminare le macchie d’acqua e di calcare, i
residui di grasso e gli aloni sulla nitura
metallica dopo che l'apparecchiatura si è
rareddata. Usare un detergente specico
per vetroceramica o acciaio inossidabile.
Risoluzione dei problemi
AVVERTENZA! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Cosa fare se…
Problema Causa possibile Soluzione
Non è possibile attivare l'ap‐
parecchiatura o metterla in
funzione.
Il piano cottura non è colle‐
gato a una fonte di alimenta‐
zione elettrica o non è colle‐
gato correttamente.
Accertarsi che il piano cottura
sia collegato correttamente
alla rete elettrica. Fare riferi‐
mento allo schema di colle‐
gamento.
È saltato il fusibile. Vericare che il fusibile sia la
causa del malfunzionamento.
Nel caso in cui il fusibile con‐
tinui a scattare, rivolgersi a
un installatore qualicato.
Non è stata congurata l'im‐
postazione di potenza in me‐
no di 10 secondi.
Accendere di nuovo il piano
di cottura e impostare il livel‐
lo di potenza in meno di 10
secondi.
Sono stati sorati 2 o più sim‐
boli contemporaneamente.
Toccare solo un simbolo alla
volta.
Ci sono acqua o macchie di
grasso sul pannello dei co‐
mandi.
Pulire il pannello di controllo
e attendere qualche secondo
prima di riattivarlo.
Viene emesso un segnale
acustico e il piano cottura si
disattiva.
Viene emesso un segnale
acustico quando il piano di
cottura non è attivo.
Uno o più simboli sul pannel‐
lo dei comandi sono stati co‐
perti.
Rimuovere l'oggetto dai sim‐
boli.
L’apparecchiatura si spegne. Si appoggia un oggetto sul
simbolo .
Rimuovere l'oggetto dai sim‐
boli.
L’Indicatore di calore residuo
non si accende.
La zona non è calda perché
ha funzionato solo per bre‐
vissimo tempo.
Se la zona ha funzionato ab‐
bastanza a lungo da essere
calda, contattare il Servizio
Assistenza Post Vendita.
ITALIANO 38