5.956-518 Italiano
11
Come lavorare con l’aspiratore
Inizio del lavoro
■ Controllare se il sacchetto-filtro di carta o il
serbatoio rifiuti sono già pieni.
■ Infilare la spina di alimentazione nella presa.
■ Premere l’interruttore di accensione.
Fine del lavoro
■ Premere l’interruttore di accensione.
■ Sfilare la spina di alimentazione.
■ Se necessario, cambiare il sacchetto-filtro di
carta o vuotare il serbatoio rifiuti.
Esempi d’impiego
Aspirazione a secco
Aspirare lo sporco fine asciutto preferibilmente
con il sacchetto-filtro di carta montato.
Avvertenza: gli oggetti grossi o acuminati aspirati
possono danneggiare il sacchetto-filtro
di carta.
Lo sporco grosso asciutto si può aspirare anche
senza sacchetto-filtro di carta.
Aspirazione liquidi
Lavorare di regola senza sacchetto-filtro di carta.
■ Vuotare il serbatoio rifiuti, per evitare la
formazione di fango.
Quando il serbatoio rifiuti è pieno, l’aspiratore si
spegne automaticamente.
■ Premere l’interruttore di accensione, vuotare
il serbatoio rifiuti.
Cosa fare regolarmente
Vuotare il serbatoio rifiuti
■ Per rifiuti solidi asciutti: al più tardi, quando il
serbatoio è pieno.
■ Per i rifiuti liquidi: al più tardi, quando
l’aspiratore si spegne automaticamente.
Avvertenza: quando l’aspiratore si spegne, riportare
l’interruttore dell’apparecchio sulla posizione «0»,
poiché altrimenti il motore di aspirazione si rimette in
funzione all’apertura dell’aspiratore .
■ Aprire le due chiusure (girando in senso
orario) e togliere il gruppo motore dal
serbatoio rifiuti.
■ Vuotare il serbatoio rifiuti, se necessario
sciacquare e asciugare all’interno.
■ Collocare il gruppo motore sul serbatoio rifiuti e
chiudere (girare le chiusure in senso antiora-
rio, fino all’arresto).
Cambio del sacchetto-filtro di carta
(Codice di ordinazione N° 6.904-143)
■ Spegnere l’aspiratore.
■ Aprire le due chiusure (girare in senso orario) e
togliere il gruppo motore dal serbatoio rifiuti.
■ Estrarre dal serbatoio rifiuti il sacchetto-filtro di
carta e chiuderlo.
■ Introdurre un sacchetto-filtro di carta nuovo.
■ Collocare il gruppo motore sul serbatoio rifiuti e
chiudere (girare le chiusure in senso antiorario,
fino all’arresto).
Pulizia del filtro piano plissettato
Ogni tanto (dipende dal grado di sporco):
■ Spegnere l’aspiratore.
■ Premere il pulsante e aprire il vano del filtro.
■ Estrarre il filtro piano plissettato e batterlo
oppure
■ se lo sporco non si stacca, lavare il filtro piano
plissettato sotto l’acqua corrente e farlo
asciugare oppure
■ in caso di sporco resistente, cambiare il filtro
piano plissettato.
Controllo/cambio del filtro piano
plissettato
(Codice di ordinazione N° 6.414-498)
Controllare regolarmente il filtro piano plissettato,
per accertare eventuali danni. Se il filtro piano
plissettato è danneggiato, deve essere cambiato
immediatamente, poiché altrimenti il motore può
subire danni.
■ Spegnere l’aspiratore.
■ Premere il pulsante e aprire il vano del filtro.
■ Cambiare il filtro piano plissettato e chiudere il
vano del filtro.
Controllo e pulizia degli accessori
■ Accertare eventuali otturazioni nella bocchetta,
nel tubo flessibile o tubo rigido di aspirazione,
se necessario lavare con acqua.