EasyManuals Logo
Home>Krups>Coffee Maker>EA81 Series

Krups EA81 Series User Manual

Krups EA81 Series
Go to English
156 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #49 background imageLoading...
Page #49 background image
49
IT
PREPARAZIONE DI BEVANDE
RICETTE CAFFÈ N. tazze possibile
Impostazione volume
possibile (ml)
Impostazione intensità
possibile
RISTRETTO
1 Da 20 a 30 ml
oppure
2 x 1
2 x da 20 a 30 ml
In due cicli
ESPRESSO
1 Da 30 a 70 ml
oppure
2 x 1
2 x da 30 a 70 ml
In due cicli
CAFFÈ o LUNGO
1 Da 80 a 220 ml
oppure
2 x 1
2 x da 80 a 220 ml
In due cicli
AL PRIMO UTILIZZO
Preparazione dell’apparecchio
Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - Fig. 1 e 2.
Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - Fig. 3.
Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - Fig. 4.
Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani
Non riempire il serbatoio con acqua calda, latte o qualsiasi altro liquido. Nel caso in cui, in occasione della
messa sotto tensione dell’apparecchio, il serbatoio dell’acqua sia assente o non completamente riempito, si ac-
cenderà la spia luminosa
e la preparazione del caffè espresso o del caffè lungo non sarà momentaneamente
possibile.
NON METTERE MAI DEL CAFFÈ MACINATO NEL SERBATOIO DEL CAFFÈ.
L’utilizzo di grani di caffè oleosi, caramellati o aromatizzati è sconsigliato su questo apparecchio. Questo tipo di caffè in
grani può danneggiare l’apparecchio.
Accertarsi che nessun corpo estraneo, come ad esempio i piccoli sassolini contenuti nel caffè in grani, penetri nel
serbatoio caffè in grani. Qualsiasi danno dovuto a corpi estranei penetrati nel serbatoio del caffè non è coperto dalla
garanzia.
Non mettere acqua nel serbatoio del caffè in grani.
Per evitare che l’acqua utilizzata fuoriesca e sporchi il piano da lavoro o rischi di scottare l’utilizzatore, non dimenticarsi
di collocare la vaschetta raccogligocce.
Vericare la pulizia del serbatoio di acqua.
Ciclo d'inizializzazione - durata totale: 3 minuti circa
Mettere in funzione l'apparecchio premendo il tasto - Fig. 5. La spia luminosa è ssa.
Collocare un recipiente da 0,6 l sotto i 2 ugelli di caffè e del vapore.
Premere il tasto - Fig. 6, la macchina avvia il ciclo d'inizializzazione per il risciacquo del circuito del vapore e del
circuito del caffè. La spia luminosa lampeggia.
Il ciclo è terminato quando la spia luminosa diventa ssa. La macchina è pronta per le preparazioni.
È preferibile effettuare 1 o più cicli di pulizia dei 2 circuiti dopo vari giorni senza utilizzo. Dopo ogni accensione
dell’apparecchio, viene effettuato un ciclo di inizializzazione.
Preparazione del macinacaffè.
È possibile regolare la forza del caffè regolando la nitura dei grani. Più il taglio del grano è piccolo, tanto più il caf
sarà forte e cremoso. Regolate il grado di nitura del taglio desiderato girando il tasto "Regola la nitura dei grani".
Verso sinistra la miscela è più ne. Verso destra la miscela è più grossa.
LA REGOLAZIONE NON DEVE VARIARE SE NON DURANTE L’OPERAZIONE.
Mai forzare il tasto di regolazione della nitura dei grani.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Krups EA81 Series and is the answer not in the manual?

Krups EA81 Series Specifications

General IconGeneral
BrandKrups
ModelEA81 Series
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals