31 ITALIANO
-
fondo la punta per avvitatore nel manicotto.
per avvitatore.
Fig.10: 1.2. Manicotto
manicotto nella direzione della freccia e inserire
e la punta per avvitatore. L’adattatore per punte
va inserito nel manicotto con l’estremità appuntita
rivolta verso l’interno. Quindi, rilasciare il mani-
Fig.11: 1.2.
punte 3. Manicotto
nella direzione della freccia ed estrarre la punta per
avvitatore.
NOTA: Qualora la punta per avvitatore non sia inse-
sulla sua posizione originale e la punta per avvitatore
punta attenendosi alle istruzioni indicate sopra.
NOTA: Dopo aver inserito la punta per avvitatore,
-
sca, non utilizzarla.
Installazione del gancio
ATTENZIONE: Quando si intende installare il
In
-
sile e causare lesioni personali.
Fig.12: 1. Scanalatura 2. Gancio 3. Vite
-
-
Installazione del portapunte per
avvitatore
Accessorio opzionale
Fig.13: 1.2.
avvitatore
Montare il portapunte per avvitatore nella sporgenza
sul piede dell’utensile, sul lato destro o sinistro, quindi
Quando non si intende utilizzare la punta per avvitatore,
questa sede punte per avvitatore di lunghezza pari a
45 mm.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE: Inserire sempre comple-
arresto in sede. Qualora si veda l’indicatore rosso
-
accidentalmente dall’utensile, causando lesioni per-
ATTENZIONE: Quando la velocità si riduce
notevolmente, ridurre il carico o arrestare l’uten-
sile per evitare di danneggiare l’utensile.
Tenere saldamente l’utensile con una mano sull’impu-
gnatura e con l’altra mano sulla parte inferiore della
movimento di torsione.
Fig.14
Operazione di avvitatura
ATTENZIONE: Regolare la ghiera di regola-
zione sul livello di coppia appropriato al lavoro in
questione.
ATTENZIONE: Accertarsi che la punta per
avvitatore sia inserita diritta nella testa della vite,
in caso contrario la vite e/o la punta per avvitatore
potrebbero danneggiarsi.
sulla testa della vite e applicare pressione all’utensile.
-
mente la velocità. Rilasciare l’interruttore a grilletto non
appena la frizione entra in funzione.
NOTA: Quando si intende avvitare una vite per legno,
diametro della vite. Questa procedura agevola l’avvi-
tatura ed evita la spaccatura del pezzo.
Operazione di foratura
Innanzitutto, ruotare la ghiera di regolazione in modo
. Quindi, procedere
nel modo seguente.
Foratura del legno
con i trapani per legno dotati di una vite guida. La vite
trapano nel pezzo.
Foratura del metallo
foratura, utilizzare un punzone per centri e un mar-
tello per creare un’intaccatura nel punto da forare.
-
taccatura e iniziare la foratura.
-
cante per taglio. Le eccezioni sono il ferro e l’ottone,
che vanno forati a secco.