►►2. DISIMBALLAGGIO
Vedi Fig. 1
►2.1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio
usati per confezionare e spedire il generatore
e smaltirli secondo le norme vigenti.
►2.2. Estrarre tutti gli articoli dall’imballo.
►2.3. Controllare eventuali danni subiti durante
il trasporto. Se il generatore appare danneg-
giato, informare immediatamente il conces-
sionario presso il quale è stato acquistato.
►►3. COMBUSTIBILE
!
AVVERTENZA: Il generatore funziona
solo con DIESEL o KEROSENE.
Usare solamente diesel o kerosene, per evitare
rischi di incendio o di esplosione. Non fare mai
uso di benzina, nafta, solventi per vernici, alcool
o altri combustibili altamente inammabili.
Usare additivi antigelo non tossici in caso di
temperature molto basse.
►►4. PRINCIPIO DI
FUNZIONAMENTO
Vedi Fig. 2
L’aria necessaria per garantire una corretta
combustione viene prodotta dalla rotazione di
una ventola interna al bruciatore. Il usso d’a-
ria esce dal canotto del bruciatore e si miscela
con il combustibile che viene polverizzato da un
ugello ad una elevata pressione. Il combustibile
polverizzato dall’ugello è garantito da una pom-
pa elettrica che aspira il combustibile dal serba-
toio e lo spinge ad alta pressione all’ugello.
►►5. FUNZIONAMENTO
!
AVVERTENZA: Leggere attentamente
le ”INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA”,
prima di accendere il generatore.
►►5.1. ACCENSIONE DEL
GENERATORE:
►5.1.1. Seguire tutte le istruzioni relative alla
sicurezza.
►5.1.2. Controllare la presenza di combustibile
nel serbatoio.
►5.1.3. Chiudere il tappo del serbatoio.
►5.1.4. Collegare la spina di alimentazione
alla rete elettrica (VEDERE TENSIONE IN
“TABELLA DATI TECNICI”).
►5.1.5. Portare l’interruttore “ON/OFF” in
posizione “ON” (|) (A Fig. 3). Il generatore
dovrebbe accendersi entro pochi secondi. Se
il generatore non si avvia consulta il paragrafo
individuazione problema (Parag. 10).
►5.1.6. Vericare la posizione della manopola
termostato ambiente (C Fig. 3).
N.B.: IN CASO DI SPEGNIMENTO DEL
GENERATORE DOVUTO ALL’ESAURIMENTO
DEL COMBUSTIBILE, SPEGNERE
IL GENERATORE, RABBOCCARE IL
SERBATOIO E RIACCENDERLO (VEDI
PARAG. 5.1.).
►►5.2. SPEGNIMENTO DEL
GENERATORE:
!
ATTENZIONE: NON TOGLIERE LA
TENSIONE O SCOLLEGARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE FINO AL COMPLETO
RAFFREDAMENTO DEL GENERATORE
(circa 5 min.).
►5.2.1. Portare l’interruttore “ON/OFF” in
posizione “OFF” (0) (A Fig. 3).
►►6. PULIZIA FILTRO
COMBUSTIBILE
Vedi Fig. 4
A SECONDA DELLA QUALITA’ DEL
COMBUSTIBILE CHE VIENE IMPIEGATO,
PUO’ RENDERSI NECESSARIA LA PULIZIA
DEL FILTRO.
►6.1. Rimuovere il tappo posizionato sul
serbatio (A Fig. 4).
►6.2. Estrarre il ltro dal serbatoio.
►6.3. Svitare il dado (B Fig. 4).
►6.4. Slare il ltro (C Fig. 4).
►6.5. Pulire il ltro con combustibile pulito,
facendo attenzione a non danneggiarlo.
►6.6. Rimontare il ltro nel serbatoio.
►►7. CONSERVAZIONE E
TRASPORTO
AL FINE DI CONSERVARE E/O TRASPORTARE
AL MEGLIO IL GENERATORE, SI CONSIGLIA
DI SEGUIRE LA PROCEDURA SEGUENTE:
►7.1. Svuotare il serbatoio dal combustibile.
►7.2. Se si nota la presenza di residui, versare
combustibile pulito nel serbatoio e scaricare
nuovamente.
►7.3. Chiudere il tappo del serbatoio e smaltire
il combustibile in modo appropriato e secondo
le norme vigenti.
►7.4. Al ne di conservare al meglio il
generatore, si consiglia di mantenerlo in
posizione livellata, per evitare la fuoriuscita
del combustibile e di conservalo in un luogo
asciutto, e al riparo da possibili danni esterni.
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh