127 di 158
DE
FR
ES
NL
IT
EN
rischio di fuoriuscita di liquidi è elevato!
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e le mucose.
In caso di contatto con l'acido delle batterie, pulire
subito le parti interessate con una quantità abbon-
dante di sola acqua e rivolgersi immediatamente a
un medico.
Estrarre la batteria prima di smaltire l'aspirapolvere oppure in caso di difetto del-
la batteria.
Quando si rimuove la batteria, accertarsi che sia completamente scarica.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa elettrica e il cavo di alimen-
tazione dall'apparecchio.
Allentare le viti sul lato inferiore dell'aspirapolvere con un cacciavite a croce e
aprire il vano della batteria.
Estrarre la batteria tirando la linguetta.
Scollegare il connettore della batteria dalla presa dell'apparecchio.
Smaltire la batteria nel rispetto dell'ambiente (vedere “11. Smaltimento” a pagi-
na 127).
Quando si sostituisce la batteria, collegare il connettore della batteria alla presa
dell'apparecchio. Inserire una batteria nuova. Utilizzare solo batterie dello stes-
so tipo.
Chiudere il vano della batteria con le due viti.
11. Smaltimento
Imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio da eventuali danni durante il tra-
sporto. Gli imballaggi sono costituiti da materiali grezzi e quindi sono ri-
utilizzabili oppure possono essere riciclati.
Apparecchio
Gli apparecchi usati non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti dome-
stici.
Come previsto dalla direttiva 2012/19/UE, al termine del ciclo di vita
dell'apparecchio occorre smaltirlo correttamente.
In questo modo i materiali contenuti nell'apparecchio verranno riciclati
e si ridurrà l'impatto ambientale.
Consegnare l'apparecchio usato a un punto di raccolta per rifiuti elettrici
ed elettronici o a un centro di smaltimento.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'azienda locale di smaltimento o
all'amministrazione comunale.