EasyManuals Logo

Monacor 0173220 User Manual

Monacor 0173220
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #22 background imageLoading...
Page #22 background image
Indice
1 Elementi di comando e collegamenti 22
1.1 Pannello anteriore del PA-40120 . . . . . 22
1.2 Pannello posteriore del PA-40120 . . . . 22
1.2.1 Modulo di connessione per
il microfono a zone PA-4000RC . . . . . 23
1.3 Microfono da tavolo PA-4000PTT . . . . 23
1.4 Microfono a zone PA-4000RC . . . . . . . 23
2 Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . 23
3 Possibilità dʼimpiego e accessori . . 23
4 Collocamento dellʼamplificatore . . . 24
4.1 Montaggio in un rack . . . . . . . . . . . . . . 24
5 Effettuare i collegamenti . . . . . . . . . . 24
5.1 Altoparlanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
5.1.1 Altoparlanti con uscita audio 70 V . . . 24
5.2 Microfoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
5.3 Sorgenti audio con livelli line . . . . . . . . 24
5.4 Microfono da tavolo PA-4000PTT . . . . 24
5.5 Microfono a zone PA-4000RC . . . . . . . 24
5.5.1 Inserire il modulo di connessione . . . . 24
5.5.2 Collegare i microfoni a zone . . . . . . . 25
5.5.3 Impostare gli indirizzi
degli apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5.6 Registratore, sistema di monitoraggio . 25
5.7 Impianti supplementari
dʼamplificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5.8 Pulsante per il gong,
interruttore per una sirena . . . . . . . . . . 25
5.8.1 Scelta del suono del gong . . . . . . . . . 25
5.9 Dispositivo per valutare la mancanza
di un apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5.10 Amplificatore di scorta . . . . . . . . . . . . . 25
5.11 Base microfonica dʼemergenza
PA-4000FMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5.12 Relè prioritario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
5.13 Alimentazione e gruppo di continuità . . 26
6 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.1 Controllo delle uscite . . . . . . . . . . . . . . 26
6.2 Attivare il gong . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.3 Sirena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.4 Microfono da tavolo PA-4000PTT . . . . 26
6.4.1 Impostazioni sul PA-4000PTT . . . . . . 26
6.5 Avviso tramite lʼingresso PAGING . . . . 26
6.6 Microfono a zone PA-4000RC . . . . . . . 26
6.6.1 Spie di stato sul PA-4000RC . . . . . . . 27
6.6.2 Impostazioni sul PA-4000RC . . . . . . . 27
7 Circuiti di protezione e
segnalazione di errori . . . . . . . . . . . . 27
8 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
8.1 Amplificatore PA-40120 . . . . . . . . . . . . 27
8.2 Microfono a zone PA-4000RC . . . . . . . 27
Diagramma a blocchi del PA-40120 . . . . . . . 42
A pagina 3, se aperta completamente, vedrete
tutti gli elementi di comando e i collegamenti
descritti.
1 Elementi di comando
e collegamenti
1.1 Pannello anteriore del PA-40120
1 Regolatori BASS e TREBLE, uno per ogni
canale d'ingresso CH1 a CH5
2 Interruttori per l'assegnazione dell'ingresso
con le uscite Z1 a Z4, uno per ogni canale
d'ingresso CH1 a CH5
3 LED di stato per le uscite Z1 a Z4
EMER./ FAULT – si accende brevemente
allʼaccensione se per la relativa zona di sono-
rizzazione è collegata una base microfonica
PA-4000FMP e se durante il funzionamento
si manifesta un errore nella base microfonica
PROTECT – si accende brevemente allʼac-
censione e in caso di mancanza di un ampli-
ficatore, p. es. per sovraccarico o surriscalda-
mento
CLIP – rimane acceso se lʼamplificatore è
sovrapilotato. In questo caso ridurre il volume
dellʼuscita con il regolatore (11) oppure
ridurre il volume degli ingressi con i regolatori
LEVEL (9).
0/
-
6/
-
10 dB – indicano il livello dellʼuscita
4 Selettore RECORDING / MONITOR per la
scelta di uno dei segnali dʼuscita di zona per
portarlo sulle uscite REC (25) e MONITOR
(26) nonché sullʼaltoparlante integrato (7)
5 Interruttore SPEAKER per attivare e disatti-
vare lʼaltoparlante integrato (7)
6 Attenuatore per lʼaltoparlante integrato (7)
[non per segnali dʼavvertimento]
7 Altoparlante per il controllo delle uscite e per
segnali dʼavvertimento
8 LED SIG. è acceso se allʼingresso è presente
un segnale (uno per ogni canale dʼingresso
CH1 a CH5)
9 Regolatori del livello LEVEL, uno per ogni
canale dʼingresso CH1 a CH5
10 Interruttori con LED di controllo per attivare e
disattivare lʼingresso, uno per ogni canale
dʼingresso CH1 a CH5
11 Regolatori per il volume globale, uno per ogni
uscita Z1 a Z4
12 Selettori ZONES SELECTOR per la scelta di
unʼuscita per un avviso tramite il microfono
da tavolo PA-4000PTT o tramite lʼingresso
PAGING (30)
13 Regolatore del volume per un avviso tramite
il microfono da tavolo PA-4000PTT o tramite
lʼingresso PAGING (30)
14 Spia di funzionamento
15 Interruttore on / off POWER
Nota: Se ai morsetti 24 V (19) è collegata
gruppo di continuità, lʼamplificatore non può
essere spento
1.2 Pannello posteriore del PA-40120
16 Cavo per il collegamento con una presa di
rete (230 V~ / 50 Hz)
17 Fusibile per il gruppo di continuità 24 V
Sostituire un fusibile fuso solo con uno dello
stesso tipo!
18 Relè con contatto di commutazione per
segnalare la mancanza di un apparecchio,
p. es. tramite un segnalatore ottico o acu-
stico; contatto con morsetti ad innesto / a vite
19 Morsetti a vite per un gruppo di continuità
(24 V )
20 Morsetti ad innesto/a vite per il collegamento
degli altoparlanti e di un amplificatore di
scorta di 100 V per le uscite Z1 a Z4; stac-
cando i morsetti, è accessibile un jumper
per scegliere la tensione nominale dʼuscita
(
Capitolo 5.1.1)
21 Morsetti ad innesto / a vite 24 V EMER. OUT
(uno per ogni uscita Z1 a Z4); forniscono la
tensione di commutazione se tramite una
base microfonica dʼemergenza PA-4000FMP
è stata segnalata una situazione dʼemer-
genza;
qui si possono collegare dei relè prioritari di
attenuatori inseriti
22 Morsetti ad innesto / a vite PRE OUT con i
segnali miscelati (livello line, bilanciati), uno
per ogni zona Z1 a Z4, per portare i segnali
agli amplificatori di scorta o a sistemi supple-
mentari dʼamplificazione per la sonorizza-
zione di ambienti maggiori
23 Ingresso EMERGENCY IN come presa RJ45
per il collegamento di una base microfonica
dʼemergenza PA-4000FMP (uno per ogni
zona delle uscite Z1 a Z4)
24 Prese RCA, una per ogni canale dʼingresso
CH4 e CH5; le prese sono per sorgenti stereo
con L (sinistra) e R (destra). Dato che lʼam-
plificatore funziona nel modo monofonico, dai
segnali stereo si genera internamente la
somma mono.
25 Prese RCA REC per la registrazione di un
segnale dʼuscita scelto con il selettore
RECORDING / MONITOR (4); le prese sono
per registratori stereo con L (sinistra) e R
(destra). Dato che lʼamplificatore funziona nel
modo monofonico, i segnali sono identici alle
due prese.
26 Uscita MONITOR come presa jack 6,3 mm a
2 poli per il collegamento di un sistema di
monitoraggio per il controllo delle uscite; la
presa contiene lo stesso segnale delle uscite
REC (25)
27 Interruttori PHANTOM POWER, uno per ogni
canale dʼingresso CH1 a CH3; con lʼinterrut-
tore premuto fino allo scatto, ai contatti XLR
della presa dʼingresso (28) è presente una
tensione di 15 V per microfoni con alimenta-
zione phantom
28 Ingresso come presa combi XLR / jack, bilan-
ciato, uno per ogni canale dʼingresso CH1 a
CH3
29 Regolatori GAIN per adattare la sensibilità
dellʼingresso alla sorgente dei segnali (livello
da microfono a line) uno per ogni canale dʼin-
gresso CH1 a CH3
22
I

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Monacor 0173220 and is the answer not in the manual?

Monacor 0173220 Specifications

General IconGeneral
BrandMonacor
Model0173220
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals