EasyManuals Logo
Home>Nice>Controller>Max

Nice Max User Manual

Nice Max
28 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
IT
5
1 - AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER
LA SICUREZZA
Il presente manuale contiene importanti istruzioni
di sicurezza per l’INSTALLAZIONE e l’USO del
prodotto.
INSTALLAZIONE:
Attenzione – l’installazione non corretta può cau-
sare gravi ferite. Per questo motivo, durante le
fasi del lavoro, si raccomanda di seguire attenta-
mente tutte le istruzioni di installazione contenute
in questo manuale.
USO DEL PRODOTTO:
Attenzione – nell’uso quotidiano del prodotto,
ricordare che per la sicurezza delle persone è
importante seguire attentamente queste istruzio-
ni. Conservare infine il manuale per poterlo con-
sultare in futuro.
NOTA INTRODUTTIVA - In questo manua-
le, il termine “motore tubolare” è usato per
identificare l’oggetto intero, formato da
“Max Motor” (motore dell’automazione) e
da “Max Controller” (testa del motore).
I motori tubolari della linea MAX sono stati realizza-
ti per automatizzare il movimento di avvolgibili e
tende da sole; ogni altro uso è improprio e vietato.
L’installazione del motore tubolare deve essere
eseguita da personale tecnico specializzato, nel
pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti e del-
le presenti istruzioni.
Nello scegliere il modello di motore tubolare si
devono considerare le caratteristiche dell’applica-
zione da automatizzare, rapportate ai valori della
coppia nominale, della velocità di rotazione e del
tempo di funzionamento riportati nei dati di targa di
“Max Motor”.
Poiché l’installazione prevede l’inserimento del
motore tubolare all’interno del rullo dell’avvolgibile
(tapparella o tenda da automatizzare), occorre valu-
tare quanto segue prima di procedere: motori con
coppie fino a 35Nm (compresa) possono essere
installati in rulli con diametro minimo di 52mm;
motori con coppie maggiori hanno bisogno di rulli
con diametro minimo di 60mm.
Prima di procedere all’installazione del motore
tubolare, allontanare tutti i cavi elettrici non neces-
sari e disattivare tutti i meccanismi non necessari
per il funzionamento motorizzato.
Le parti in movimento del motore tubolare devono
essere protette se questo viene installato ad un’al-
tezza inferiore a 2,5m dal pavimento o da un altro
livello da cui è possibile accedervi. Ai fini della
manutenzione, garantire comunque l’accesso age-
vole al prodotto.
Nelle tende da sole, la distanza orizzontale fra la
tenda completamente aperta e un eventuale
oggetto davanti a essa, deve essere di almeno
40cm garantiti.
Non sottoporre il motore tubolare a schiacciamenti,
ITALIANO
urti, cadute o contatto con liquidi di qualunque
natura; non forare né applicare viti per tutta la lun-
ghezza del tubo (Fig. 1); evitare di introdurre all’in-
terno del tubo di “Max Motor” oggetti appuntiti (es.
cacciaviti) che possano danneggiare il motore e i
contatti elettrici.
Durante l’installazione, non applicare viti nella
zona del rullo avvolgitore attraversata interna-
mente dal tubo di “Max Motor”: queste possono
danneggiare il tubo.
Il cavo di alimentazione di “Max Controller” è in
materiale PVC: questo lo rende adatto per installa-
zioni all’interno. Se l’installazione avviene all’ester-
no, occorre proteggere tutto il cavo con un tubo
d’isolamento o, in alternativa, si può montare un
“Max Controller” provvisto di cavo specifico per
esterno (tipo 05RN-F).
Non usare più invertitori di comando per lo stes-
so motore tubolare e neppure comandare più
motori tubolari con lo stesso invertitore (Fig. 2).
Utilizzare eventualmente l’apposito accessorio
TTE” di Nice
®
.
L’interruttore di comando del motore tubolare
deve essere fissato in vista dell’applicazione, ma
lontano dalle parti in movimento e ad un’altezza
superiore a 1,5m.
Mantenere le persone distanti dall’avvolgibile quan-
do questo è in movimento.
Non azionare l’avvolgibile se nelle vicinanze vengo-
no eseguiti lavori come la pulizia dei vetri; nel caso
di comando automatico, scollegare anche l’alimen-
tazione elettrica.
Non permettere ai bambini di giocare con i dispo-
sitivi di comando fissi e tenere i telecomandi lonta-
no da loro.
Controllare spesso le molle di bilanciamento e
l’usura dei cavi (se questi meccanismi sono presen-
ti) e rivolgersi esclusivamente a personale tecnico
specializzato per la manutenzione e le eventuali
riparazioni.
2 - DESCRIZIONE E DESTINAZIONE
D’USO DEL PRODOTTO
I motori tubolari della linea MAX di Nice
®
sono costi-
tuiti da due componenti: il presente dispositivo di
controllo denominato “Max Controller” che alimenta
il motore e gestisce i finecorsa (Fig. 1-[B]) e motore
denominato “Max Motor” (Fig. 1-[A]), non presente
nella confezione. Le due parti, assemblate insieme,
consentono l’automazione del movimento di vari
avvolgibili come tapparelle e tende da sole. In funzio-
ne dell’applicazione da automatizzare occorre quindi
scegliere il modello più adatto, leggendo i valori della
coppia nominale, della velocità di rotazione e del tem-
po di funzionamento riportati nei dati di targa.
Il motore tubolare MAX, pur garantendo un tempo di
lavoro continuo di massimo 4 minuti, è stato proget-
tato per l’impiego residenziale e dunque, per un uso
discontinuo. In caso di surriscaldamento (ad esem-
pio, a causa di azionamenti continui) interviene auto-
maticamente un protettore termico di sicurezza che
interrompe l’alimentazione elettrica e la ripristina non
appena la temperatura rientra nei valori normali.
Tutti i “Max Motor” presentano ad una estremità un
albero-motore con in testa un meccanismo autobloc-
cante per l’innesto della ruota di trascinamento. Il
Manuale MAX_CONTROLLER 29-08-2005 17:07 Pagina 5

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice Max and is the answer not in the manual?

Nice Max Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelMax
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals