EasyManuals Logo
Home>Nice>Controller>Max

Nice Max User Manual

Nice Max
28 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
Attenzione – Rispettare scrupolosamente i collega-
menti indicati in questo manuale; in caso di dubbio
non fare tentativi inutili ma consultare le apposite
schede tecniche di approfondimento, disponibili
anche nel sito www
.niceforyou.com.
Attenzione – Un collegamento errato può provo-
care guasti o situazioni di pericolo.
Per i collegamenti fare riferimento allo schema elettri-
co di Fig. 9. Il cavo per i collegamenti elettrici del
motore tubolare possiede all’interno 4 conduttori:
- Colore Marrone: = Fase elettrica di salita.
- Colore Nero: = Fase elettrica di discesa.
- Colore Blu: = Comune (di solito
collegato al Neutro).
- Colore Giallo-verde: = Terra (collegamento
equipotenziale di protezione).
Al termine dei collegamenti, occorre verificare i movi-
menti di salita e discesa dell’avvolgibile. Poiché a
questo punto essi dipendono dal lato in cui è stato
inserito il motore nel rullo avvolgitore, se fosse
necessario, è possibile modificare il verso di ciascun
movimento, invertendo i due conduttori Marrone e
Nero (le due fasi elettriche del motore sono perfetta-
mente intercambiabili in quanto ciascuna lo fa ruota-
re in un senso).
5 - REGOLAZIONE DEI FINECORSA
“Max Controller” prevede un sistema di finecorsa di
tipo elettromeccanico che interrompe l’alimentazione
quando l’avvolgibile raggiunge il limite di apertura e
chiusura. Per regolare queste due posizioni e adattar-
le al caso specifico è sufficiente agire sulle due viti di
regolazione che controllano la “salita” (arresto in alto)
e la “discesa” (arresto in basso). NOTA: il prodotto
esce dalla fabbrica con i limiti di finecorsa pre-impo-
stati a circa 3 giri dell’albero motore.
A seconda della posizione in cui si trova l’avvolgibile
subito dopo l’installazione (vedi figura sotto), eseguire
per ciascun caso le tre regolazioni A, B e C nell’ordi-
ne indicato dagli schemi seguenti:
––– Regolazione A –––
a1. Comandare il motore in modo che questo faccia
salire verso l’alto l’avvolgibile (posizione
0) e attendere che il motore si fermi, per l’inter-
vento del finecorsa come attualmente regolato:
normalmente questo avviene prima che l’avvolgi-
bile raggiunga la posizione 0 desiderata.
• Osservare nel frattempo, in quale direzione sta
ruotando il rullo avvolgitore e individuare la vite di
regolazione marcata con la freccia rivolta nella
medesima direzione (Fig. 10).
6
IT
motore si installa inserendolo all’interno del rullo
avvolgitore della tapparella o della tenda ed è in grado
di muovere l’avvolgibile in salita e in discesa. Il “Max
Controller” è dotato di finecorsa elettromeccanico
che, opportunamente regolato, interrompe il movi-
mento in corrispondenza della posizione desiderata.
3 - INSTALLAZIONE
Attenzione – l’installazione non corretta può
causare gravi ferite.
Attenzione – per poter procedere all’installazio-
ne di “Max Controller” è indispensabile disporre
all’inizio di “Max Motor” (Fig. 3-[A]) per il neces-
sario assemblaggio preventivo delle due parti.
Attenzione – Prima dell’installazione, accertarsi
che non vi siano pezzi di polistirolo o altro
all’interno di “Max Motor” ed eventualmente
rimuoverli.
Procedere all’installazione nel modo seguente:
01. (Fig. 4) Inserire “Max Controller” [B] nel tubo [A],
allineando prima i due fori a1 e b1, e spingendo
poi la testa fino ad innestarsi sul fondo. Bloccare
quindi le due parti avvitando nel foro a1 la vite in
dotazione (tipo HI-LO, 4 x 8 UNI 9707, senza
punta). Attenzione – l’uso di una vite diversa,
oltre a danneggiare irrimediabilmente la testa può
anche essere fonte di pericolo.
02. (Fig. 5) Infilare la corona del finecorsa [C] sul tubo
[A] e farla scorrere fin sopra la ghiera del finecor-
sa [D], allineando i punti c1 e d1 in modo che la
corona resti bloccata e in battuta.
03. (Fig. 6) Innestare la ruota di trascinamento [E] sul
meccanismo autobloccante dell’albero-motore,
mettendo in corrispondenza le rispettive frecce
(Nota: se si desidera sganciare la ruota, premere
il pulsante “Push” e sfilarla). Misurare infine la
quota C-E e annotarla.
04. (Fig. 7) Introdurre il motore tubolare all’interno del
rullo avvolgitore, fino all’estremità della corona del
finecorsa [C]. Riportare quindi sul rullo avvolgito-
re la quota C-E rilevata precedentemente e avvi-
tare nel punto e1 una vite autofilettante lunga
almeno 10mm. Questa fisserà la ruota di trasci-
namento [E] al rullo avvolgitore, evitando così
possibili slittamenti o spostamenti del motore.
05. Fissare la staffa di supporto alla parete e aggan-
ciarvi infine l’estremità di “Max Controller”.
Attenzione – fissare la staffa con un’angola-
zione appropriata che permetta successiva-
mente un facile accesso alle viti di regolazione
dei finecorsa.
NOTA - durante le operazioni di installazione e
regolazione, quando non ci sono ancora i collega-
menti elettrici definitivi è possibile comandare il
motore tubolare con l’apposita unità “TTU” (Fig. 8).
4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione – Nell’effettuare i collegamenti elettrici
è necessario prevedere un dispositivo onnipolare
di sconnessione dalla rete elettrica con una
distanza tra i contatti di almeno 3mm (esempio:
sezionatore, spina e presa, ecc.). I dispositivi di
connessione non sono forniti con il prodotto.
0
1
A
B
C
C
B
A
Manuale MAX_CONTROLLER 29-08-2005 17:07 Pagina 6

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice Max and is the answer not in the manual?

Nice Max Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelMax
CategoryController
LanguageEnglish

Related product manuals