14
4.6) Memorizzazione a distanza
È possibile inserire un nuovo trasmettitore nella memoria della cen-
trale senza agire direttamente sul tasto T2 di programmazione.
È necessario disporre di un trasmettitore già memorizzato e funzio-
nante. Il nuovo trasmettitore “erediterà” le caratteristiche di quello già
memorizzato quindi, se il primo trasmettitore è memorizzato in modo
I, anche il nuovo sarà memorizzato in modo I e si potrà agire su uno
qualunque dei tasti dei trasmettitori; se il primo trasmettitore è
memorizzato in modo II anche il nuovo sarà memorizzato in modo II.
In questo caso bisognerà prestare attenzione a quali tasti si utilizze-
ranno nei 2 trasmettitori, infatti, il tasto che si userà nel nuovo tra-
smettitore, effettuerà la stessa funzione del tasto premuto nel vec-
chio trasmettitore.
Con i 2 trasmettitori che chiameremo NUOVO quello da inserire, e
VECCHIO quello già memorizzato, porsi nel raggio d'azione dei tele-
comandi e eseguire i passi riportati in tabella A9.
1. Premere per almeno 5 secondi il tasto sul NUOVO trasmettitore, poi rilasciare
5s
2. Premere e rilasciare lentamente per 3 volte il tasto sul VECCHIO trasmettitore
1s 1s 1s
3. Premere lentamente per 1 volta il tasto sul NUOVO trasmettitore, poi rilasciare
X1
Nota: se ci sono altri trasmettitori da memorizzare, ripetere tutti i passi per ogni nuovo trasmettitore
Tabella “A9” Memorizzazione a distanza Esempio
5) Accessori opzionali
La centrale mindy A02 prevede un connettore per il collegamento
con il programmatore SMU. È possibile utilizzare il programmatore
per inserire, cancellare, ricercare e copiare i codici dei trasmettitori.
Altre funzioni possono essere eseguite dalle unita di programmazio-
ne TTP e TTI attraverso l'ingresso TTBUS.
Fare riferimento alle istruzioni del programmatore SMU per i dettagli
del suo utilizzo.
Con l'utilizzo del programmatore SMU vengono gestiti
solamente i codici dei radiocomandi. Solo le funzioni di
“read” e “write” leggono e copiano l'intero contenuto del-
la memoria della centrale quindi anche i parametri e le
configurazioni (tempo lavoro, indirizzo TTBUS…). Quando
si utilizzano questi comandi accertarsi che vengano ese-
guiti su prodotti compatibili.
1. premere e tenere premuto il tasto T2 fino all'accensione del led radio
2. con led acceso e tasto premuto trasmettere con il TX che si vuole eliminare
3. 5 lampeggi segnalano la cancellazione del codice, rilasciare il tasto entro i 5 lampeggi.
Se si verifica solo 1 lampeggio, il trasmettitore non è presente nella memoria della centrale X5
esattamente al 5° lampeggio per cancellare completamente la memoria
Nota: Se ci sono altri trasmettitori da cancellare ripetere tutti i passi per ogni trasmettitore.
Se un trasmettitore è memorizzato in modo II occorre fare una cancellazione per ogni tasto memorizzato.
Tabella “A10” Cancellazione della memoria di un solo trasmettitore Esempio
4.7) Cancellazione della memoria
È possibile cancellare la memoria, limitatamente ai codici dei trasmettitori.o completamente, riportando la centrale alla configurazione di fab-
brica. Una volta cancellati tutti i trasmettitori è possibile modificare anche il tipo dei trasmettitori che possono essere utilizzati.
Per cancellare la memoria seguire la procedura seguente:
1. Premere e tenere premuto il tasto T2 della centrale
2. Mantenendo premuto il tasto T2 aspettare che il “led radio” si accenda, poi aspettare che si
spenga, quindi che incominci a lampeggiare
3. Rilasciare il tasto: esattamente al 3° lampeggio per cancellare solo i trasmettitori,
Rilasciare il tasto: esattamente al 5° lampeggio per cancellare completamente la memoria X3/X5
Nota: Durante la cancellazione il “led radio” lampeggia velocemente e il termine dell'operazione è segnalato da 5 lampeggi. La cancellazio-
ne completa della memoria modifica anche eventuali programmazioni effettuate (tempo lavoro, indirizzo TTBUS, …) riportando la centrale alla
configurazione di fabbrica.
Tabella “A11” Cancellazione della memoria Esempio