PWS 230 D4
■ 158
│
IT
Il collo del dado di serraggio è rivolto verso il
basso affinché il dado di serraggio possa
essere applicato in modo sicuro sul mandrino
portamola .
♦ Fermare il mandrino portamola
.
♦ Stringere il dado di serraggio
con la chiave di
montaggio a due fori ruotando in senso orario.
NOTA
► Se la mola dopo la sostituzione gira in modo
insolito oppure oscilla, deve venire immedia-
tamente sostituita.
♦ Per sicurezza, dopo un cambio di mola lasciare
andare l'apparecchio per 60 secondi alla mas-
sima velocità. Prestare attenzione a rumori
insoliti e allo sviluppo di scintille.
♦ Verificare che tutte le parti di fissaggio siano
applicate correttamente.
♦ Assicurarsi che la freccia della direzione di
rotazione (se presente) sulle mole da taglio o
sgrosso (anche mole di diamante) e la direzione
di rotazione dell'apparecchio (freccia della
direzione di rotazione sulla testa dell'apparec-
chio) coincidano.
Accensione e spegnimento
Verificare l'utensile inserito prima dell'uso. Deve
essere montato correttamente, non deve essere
danneggiato né umido, né presentare cricche e
deve ruotare liberamente. Eseguire un ciclo di prova
di 60 secondi. Non utilizzare utensili non rotondi o
vibranti. Prestare attenzione a rumori insoliti e allo
sviluppo di scintille. Verificare poi che tutte le parti
di fissaggio siano applicate correttamente.
NOTA
► Accendere la levigatrice angolare sempre
prima che venga a contatto con il materiale e
portare l'apparecchio sul pezzo da lavorare
solo dopo l'accensione.
Accensione
♦ Azionare il blocco di accensione
(vedi Fig. E).
♦ Dopo di ciò premere l'interruttore ON/OFF
.
Spegnimento
♦ Rilasciare l'interruttore ON/OFF
.
Rotazione dell'impugnatura
del l'apparecchio
■ L'impugnatura dell'apparecchio può essere
ruotata di 90° verso destra o verso sinistra
(vedi Fig. A).
■ In tal modo l'interruttore ON/OFF
può
essere portato in una posizione più favorevole
a seconda delle condizioni di lavoro.
♦ Premere il tasto di sbloccaggio
e ruotare
l'impugnatura dell'apparecchio verso destra
o verso sinistra.
♦ Far innestare l'impugnatura dell'apparecchio
in posizione.
Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA! PERICOLO DI
LESIONI! Prima di qualsiasi lavoro
sull'apparecchio, spegnere l'appa-
recchio e staccare la spina.
■ Non utilizzare oggetti acuminati per la puli-
zia dell'apparecchio. Impedire la penetrazio-
ne di liquidi all'interno dell'apparecchio. In
caso contrario l'apparecchio può danneggiarsi
irreparabilmente.
■ Fare eseguire la sostituzione delle spazzole di
carbone esclusivamente dal punto di assistenza
o da un'officina autorizzata. L'apparecchio non
necessita altrimenti di manutenzione.
■ Pulire regolarmente l'apparecchio, preferibil-
mente sempre subito dopo aver terminato il
lavoro.
■ Pulire l'alloggiamento con un panno asciutto,
non utilizzare assolutamente benzina, solventi
o detergenti che attaccano la plastica.