PWS 230 D4
IT
│
159 ■
■ Per la pulizia accurata dell'apparecchio è
necessario un aspirapolvere.
■ Le aperture di aerazione devono essere sempre
libere.
■ Eliminare la polvere più aderente con un
pennello.
NOTA
► I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
spazzole di carbone, interruttori) possono es-
sere ordinati tramite la nostra hotline di assi-
stenza.
Pulizia del filtro antipolvere
L’apparecchio dispone di due filtri antipolvere ,
uno su ogni lato. Controllare e pulire regolarmente
i due filtri antipolvere . A tale scopo procedere
come segue (vedere Fig. G):
♦ Rimuovere la vite
con un comune cacciavite
a croce (non fornito).
♦ Rimuovere il filtro antipolvere
. Controllare
il filtro e se necessario pulirlo.
♦ Riassemblare l’apparecchio in sequenza inversa.
♦ Procedere esattamente allo stesso modo sull’al-
tro lato.
Smaltimento
L'imballaggio consiste esclusivamente
di materiali ecocompatibili che possono
venire smaltiti nei locali contenitori di
riciclaggio.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla direttiva europea
2012/19/EU, gli apparecchi elettrici
usati devono essere raccolti separatamente e
conferiti a un centro per il riciclaggio ecologico.
Per lo smaltimento dell'apparecchio usato, informarsi
presso l'amministrazione comunale o municipale.
Smaltire l’imballaggio conformemente
alle norme di tutela ambientale.
Tenere conto dei codici presenti sui vari
materiali di imballaggio ed eventual-
mente separare i materiali effettuando una raccolta
differenziata. I materiali di imballaggio presentano
codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b)
con il seguente significato: 1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone, 80–98: materiali com-
positi.
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l’amministrazione
comunale.
Il prodotto è riciclabile, soggetto
ad una responsabilità estesa del
produttore e va differenziato.