EasyManuals Logo
Home>Roland>Amplifier>CUBE-80XL

Roland CUBE-80XL User Manual

Roland CUBE-80XL
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #68 background imageLoading...
Page #68 background image
6
EQUALIZER
11. Manopola [BASS]
Regola il livello del suono della gamma di basse frequenze.
12. Manopola [MIDDLE]
Regola il livello del suono della gamma di medie frequenze.
13. Manopola [TREBLE]
Regola il livello del suono della gamma di alte frequenze.
* Quando l'interruttore per la scelta del tipo di suono del canale LEAD
è impostato su BLACK PANEL, DLX COMBO (solo CUBE-80XL) o
TWEED, se si regolano le manopole [BASS], [MIDDLE] e [TREBLE] su 0
(zero), verrà interrotto qualsiasi suono.
PRESENCE (solo CUBE-80XL)
14. Manopola [PRESENCE]
Conferisce alle frequenze medie e alte un prolo più brillante.
È ecace quando si desidera rendere il suono più arioso e aperto.
EFX (eetti)
15. Manopola [EFX] (eetti)
In base alla posizione di questa manopola è
possibile regolare l'intensità di cinque tipi di
eetti, ovvero CHORUS, FLANGER, PHASER,
TREMOLO e HEAVY OCTAVE.
L'indicatore si illumina quando si utilizza
EFX ed è spento quando la manopola è
in posizione OFF. È possibile attivare o
disattivare gli eetti anche mediante un
interruttore a pedale (opzionale).
* Le indicazioni in scala relative a CHORUS, FLANGER, PHASER
e TREMOLO sul pannello servono solo come guida generale.
Assicurarsi di vericare il suono eettivo durante la regolazione
dell'eetto.
Posizione della manopola Descrizione
CHORUS
Aggiunge un suono fuori fase rispetto al
suono originale, rendendolo in tal modo
più ampio e corposo.
FLANGER
Crea un eetto anger che genera una
sorta di sensazione di rotazione del suono.
PHASER
Aggiunge al suono originale un segnale
con fase modicata, conferendo un senso
di vorticosità.
TREMOLO
Questo eetto produce cambiamenti ciclici
al livello di volume.
HEAVY OCTAVE
Aggiunge un suono abbassato di un'ottava
al suono originale. Poiché è possibile
suonare accordi anche quando questo
eetto è attivato, è possibile utilizzarlo per
rendere più pieno il suono degli accordi.
DELAY/LOOPER
16. Manopola [DELAY/LOOPER]
Regolando questa manopola è possibile
passare alla funzione DELAY o LOOPER.
Quando la manopola è posizionata su DELAY,
viene prodotto un delay.
Quando la manopola è posizionata su
LOOPER, viene prodotto un loop.
L'indicatore si illumina quando il delay o il loop è attivato e si spegne
quando la manopola è in posizione OFF.
Per utilizzare DELAY
16. Manopola [DELAY/LOOPER]
Regolare la manopola sulla posizione DELAY per attivare il delay. In
base alla posizione della manopola in questo intervallo viene regolato
il volume del suono di delay.
È possibile attivare o disattivare il delay anche mediante un
interruttore a pedale (opzionale).
* Le indicazioni di scala relative a DELAY e LOOPER servono solo come
guida generale. Assicurarsi di vericare il suono eettivo durante la
regolazione dell'eetto.
17. Interruttore [REC/PLAY/DUB]
L'interruttore lampeggia in sincrono con il tempo di delay.
Può essere utilizzato anche per specicare un breve tempo di delay
nell'intervallo da 90 a 30 ms.
18. Interruttore [TAP]
Consente di impostare il tempo di delay. Se si preme l'interruttore due
volte, il tempo di delay viene impostato sull'intervallo di tempo trascorso
tra le due pressioni dell'interruttore. La lunghezza massima è 2000 ms.
Impostazione del tempo di delay per delay brevi
Se si tiene premuto l'interruttore per almeno un secondo, il tempo di
delay viene impostato su 30 ms. Ogni volta che si preme l'interruttore
[REC/PLAY/DUB], il tempo di delay viene quindi modicato passando
da 30, a 50, a 70 e a 90 ms in successione. Il valore massimo è 90 ms.
* Il delay breve non può essere impostato mediante l'interruttore a
pedale.
Per utilizzare la funzione LOOPER
16. Manopola [DELAY/LOOPER]
Regolare la manopola nell'intervallo LOOPER per attivare la funzione
LOOPER. La posizione della manopola in questo intervallo specica il
volume di riproduzione della funzione LOOPER.
17. Interruttore [REC/PLAY/DUB]
Utilizzare questo interruttore per registrare, riprodurre e sovraregistrare.
18. Interruttore [STOP]
Questo interruttore consente di interrompere la riproduzione o
cancellare la registrazione.
Se la manopola [DELAY/LOOPER] è nell'intervallo LOOPER,
l'interruttore consente di disattivare la funzione LOOPER o cancellare la
registrazione.
* Per informazioni dettagliate sulla funzione LOOPER, fare riferimento
alla sezione “Utilizzo del LOOPER” (pag. 14).
* Quando la manopola è posizionata su LOOPER, non viene applicato
alcun eetto di delay. Per utilizzare contemporaneamente LOOPER
e DELAY, fare riferimento alla sezione “Utilizzo contemporaneo della
funzione LOOPER e del delay” (pag. 15).

Table of Contents

Other manuals for Roland CUBE-80XL

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Roland CUBE-80XL and is the answer not in the manual?

Roland CUBE-80XL Specifications

General IconGeneral
BrandRoland
ModelCUBE-80XL
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals