Esercitazione
Registrare ed esercitarsi su un brano preferito
È possibile registrare i brani preferiti nel VT-12 mediante l'ingresso REC IN e utilizzarli come tracce
utente.
Un brano registrato può essere utilizzato sia in modalità di riscaldamento che in modalità di
esercitazione.
Lunghezza traccia Massimo 10 minuti (per traccia)
Numero di tracce Massimo10 tracce
* Se si seleziona il numero di una traccia registrata in precedenza e si registra su di essa, il brano
registrato precedentemente verrà sovrascritto. Se si interrompe la registrazione entro
3 secondi dall'inizio, il brano non verrà registrato.
* Al termine della registrazione di un brano, è necessario scollegare il cavo dall'ingresso REC IN. Il
VT-12 non eseguirà altre operazioni nché un cavo rimane collegato all'ingresso REC IN.
Utilizzare i pulsanti [ ] [ ]
per specicare il numero di
traccia in corrispondenza del
quale deve essere registrata
la traccia.
Sul display verranno visualizzati
alternativamente “rEc” e “U**”; il VT-12 è
pronto per registrare il brano.
Collegare il dispositivo
audio esterno all'ingresso
REC IN (pag. 6).
La registrazione verrà avviata.
Durante la registrazione, sul display
verrà visualizzato “rEc” e l'indicatore
del tono lampeggerà.
Premere il pulsante
[
].
Riprodurre il brano sul
dispositivo audio esterno
.
La registrazione verrà interrotta.
Premere il pulsante
[
].
La riproduzione del brano registrato
verrà avviata.
Vericare che il brano sia stato
registrato correttamente. Se il brano
non è stato registrato, sul display verrà
visualizzato “---”.
Premere il pulsante
[REVIEW].
1
Provare a esercitarsi con la traccia
utente registrata (pag. 14).
Scollegare il dispositivo
audio esterno
dall'ingresso REC IN.
Regolare il volume del suono da
acquisire.
Controllando il suono sull'altoparlante
interno o tramite cue, regolarne il
volume con i controlli del dispositivo
audio esterno.
Riprodurre il brano sul
dispositivo audio esterno.
2
3
4
5
6
7
8
MEMO
Se si desidera eliminare i brani registrati, ripristinare le impostazioni di fabbrica del VT-12 (pag. 23).
14