EasyManuals Logo

Ryobi RESV-2000 User Manual

Ryobi RESV-2000
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
4. EVITARE L’ACCENSIONE IMPREVISTA - Prima di collegare
l’apparecchio, mettere il commutatore ON/OFF su “ON”.
5. Prima di far funzionare l’apparecchio montare sempre il tubo aspirante/
soffiante.
PRECAUZIONI DURANTE L’IMPIEGO
1. Controllare che il cavo di alimentazione sia sempre dietro l’apparecchio.
2. Utilizzare abiti adatti. Evitare di utilizzare l’apparecchio a piedi nudi o
con sandali. Indossare sempre scarpe robuste con suole di gomma.
Si raccomanda l’uso di: guanti, occhialini di protezione e pantaloni
lunghi.
3. Mentre si fa funzionare l’apparecchio, indossare occhialini e protezioni
per le orecchie.
4. Non indossare né abiti ampi né sciarpe, catene, fiocchi, ecc. che
potrebbero essere aspirati con forza nelle bocche d’aspirazione
dell’aria. Fare ugualmente attenzione ai capelli.
5. Non dirigere mai la soffiante verso persone o finestre.
6. Non correre mai.
7. Se usato come aspiratore, l’apparecchio serve ad aspirare foglie
secche, fili d’erba, pezzetti di carta asciutti. Per evitare di prendere la
scossa o di danneggiare l’apparecchio, non cercare mai di aspirare
oggetti umidi né pezzi di vetro, ferro, lattine di birra, bottiglie di plastica,
ecc., in modo da non rovinare il rotore.
8. Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica:
- ogniqualvolta ci si allontana;
- prima di provvedere alla sua riparazione;
- prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione o di
ispezione;
- se l’apparecchio inizia a vibrare in modo anomalo.
9. Non strafare né utilizzare l’apparecchio quando ci si trova in posizione
instabile, su una scala, su alberi, su pendii, tetti. Cercare sempre di
trovarsi in posizione di equilibrio.
10. Evitare qualsiasi situazione in cui il sacco dell’aspiratore rischi
d’incendiarsi. Non lavorare vicino ad una fiamma, non aspirare ceneri
ardenti del camino, del barbecue o di un fuoco di legna. Non aspirare
mozziconi accesi.
11. Non introdurre alcuna parte del corpo, come le dita o le mani nelle
prese di aspirazione o nelle aperture di evacuazione.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA PER LA MANUTENZIONE
1. Assicurarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano opportunamente
serrati e che l’apparecchio sia in buono stato di funzionamento.
2. Quando non viene utilizzato e prima di ogni intervento manutentivo o
di pulizia, scollegare sempre l’apparecchio.
3. Accertarsi che l’apparecchio sia sempre in buon stato. Le procedure
non descritte nel presente manuale, vanno affidate ad un CENTRO DI
ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO o AD UN RIPARATORE
QUALIFICATO.
4. Utilizzare esclusivamente componenti identici ai ricambi originali Ryobi.
L’uso di pezzi non standard o di accessori non specifici per
l’apparecchio, rischia di provocare serie lesioni agli utilizzatori e il
danneggiamento dell’apparecchio.
5. Quando non viene utilizzato, L’APPARECCHIO VA RIPOSTO AL
COPERTO, in ambiente asciutto e in alto (riporre l’apparecchio in luogo
riparato ed asciutto), lontano da sostanze pericolose come fertilizzanti
o solventi.
SIGNIFICATO DEI PITTOGRAMMI (Fig. 23)
(a): Leggere attentamente il presente manuale per l’utente.
(b): Indossare occhiali di protezione.
(c): Non esporre l’apparecchio alla pioggia.
(d): ARRESTARE L’APPARECCHIO: scollegare l’apparecchio
dall’alimentazione elettrica prima di pulirlo o di ripararlo.
(e): Non pulire l’ interno del tubo quando la spina dell’apparecchio è
inserita.
( f): Durante l’utilizzo, tenere le persone estranee a distanza
dall’apparecchio.
DESCRIZIONE
1. Interruttore 2. Regolatore di velocità
3. Manopola 4. Tubo aspirante/soffiante
5. Vite a testa esagonale (M8X120) 6. Dado esagonale (M8)
7. Nervatura del tubo 8. Scanalatura dell’aspiratore
9. Rotellina 10. Vite a galletto
11. Rondella 12. Impugnatura ausiliaria
13. Scanalatura dell’impugnatura 14. Vite a testa esagonale (M8X70)
ausiliaria
15. Sacco di raccolta polvere 16. Supporto del sacco di raccolta
polvere
17. Apertura di evacuazione della 18. Guide
polvere
19. Impugnatura del sacco di
20. Anello (A)
raccolta polvere
21. Anello (B) 22. Gancio
23. Bandoliera 24. Fissaggio metallico
25. Impugnatura 26. Ugello largo
(Accessorio opzionale)
27. Fori di ventilazione 28. Leva di commutazione della
modalità di funzionamento
CARATTERISTICHE TECNICHE
RESV-2000 RESV-2010
Alimentazione potenza 2000 W
Velocità relativa 250 km/h 140~ 250 km /h
Volume d’aria 13 m
3
/min. 7,5~ 13 m
3
/min.
Rapporto di pacciamatura 10 : 1
Capacità del sacchetto raccoglipolvere 35 litri
Dimensioni generali 950~ 1.050 x 200 x 370 mm
Peso netto 4,4 Kg
ACCESSORI STANDARD
Sacco della polvere, bandoliera, impugnatura ausiliaria, manopola (X2),
rotelline, vite a galletto, rondella, vite a testa esagonale (M8X70),
vite a testa esagonale (M8X120), dado esagonale (M8).
IMPIEGO
(Utilizzare unicamente per i compiti qui di seguito indicati).
1. Pulizia di cortili, garage, laboratori, verande, patii, ecc.
INTERRUTTORE (Fig. 1)
Questo apparecchio è dotato di un interruttore di avvio/arresto (1). Premere
l’interruttore in avanti per mettere in funzione l’apparecchio (A). Premere
l’interruttore all’indietro per arrestare l’apparecchio (B).
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA (solo RESV-2010)
(Fig. 1)
La velocità di ventilazione di questo apparecchio è regolabile.
Per aumentare la velocità (2), ruotare il pulsante di regolazione verso C;
per diminuire la velocità ruotare il pulsante verso D.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL TUBO
ASPIRANTE/SOFFIANTE (Fig. 2, 3)
1. Allineare la nervatura (7) del tubo aspirante/soffiante con la
scanalatura (8) dell’aspiratore, quindi inserire il tubo aspirante/
soffiante (4) nel corpo dell’aspiratore.
2. Fissare il tutto servendosi del dado esagonale (6), della vite a testa
esagonale (5) e della manopola (3).
3. Per rimuovere il tubo aspirante/soffiante, allentare innanzitutto la
manopola e quindi togliere il dado esagonale. A questo punto è possibile
estrarre il tubo.
AVVERTENZA!
Scollegare sempre l’apparecchio prima di effettuare qualsiasi operazione
di pulizia o manutenzione.
REGOLAZIONE DELLA LUNGHEZZA DEL TUBO
ASPIRANTE/SOFFIANTE (Fig. 4)
È possibile regolare la lunghezza del tubo allentando la manopola (3) e
facendo scorrere il tubo (4) in avanti o all’indietro. Dopo avere raggiunto
la lunghezza desiderata, serrare nuovamente la manopola.
AVVERTENZA!
Prima di utilizzare l’apparecchio, assicurarsi che il tubo aspirante/
soffiante sia correttamente fissato serrando la manopola.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE DELLE ROTELLINE
(Fig. 5)
Fissare le rotelline (9) all’estremità del tubo aspirante/soffiante
servendosi della vite a galletto (10) e della rondella (11).
Fare scorrere le rotelline in avanti o all’indietro per trovare la posizione di
utilizzo ottimale e fissarle in tale posizione serrando la vite a galletto.
MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA AUSILIARIA E
REGOLAZIONE DELL’ANGOLAZIONE
DELL’IMPUGNATURA (Fig. 6)
1. Posizionare l’impugnatura ausiliaria (12) in modo tale che la
scanalatura (13) sia orientata in avanti; aprire la scanalatura con
entrambe le mani ed inserirla sul corpo dell’aspiratore.
2. Fissare l’impugnatura ausiliaria al corpo dell’apparecchio serrando
leggermente la manopola (3) e la vite a testa esagonale (14).

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ryobi RESV-2000 and is the answer not in the manual?

Ryobi RESV-2000 Specifications

General IconGeneral
BrandRyobi
ModelRESV-2000
CategoryBlower
LanguageEnglish

Related product manuals