- 6 - Lingua Italiana
I T
Non pulire con acqua od altri liquidi le porti elettriche.
Vericare gli eventuali danni sugli elementi di comando e sostituire tali pezzi.
Tutte le operazioni di riparazione devono essere dirette da un responsabile.
Per tutta la durata dei lavori di manutenzione e di riparazione togliere sempre la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
Impedire la messa in funzione da parte di persone non autorizzate disinserendo la spina
elettrica dalla presa di tensione.
Le operazioni di riparazione sul TRITACARNE devono essere effettuate esclusivamente
da personale appositamente addestrato. Questo personale deve effettuare i lavori con la
dovuta cautela, in modo do evitare danni al TRITACARNE e a persone. Prima di effettuare dei lavori
all’impianto elettrico occorre disinserire la spina dalla presa di corrente.
Controllare tuf i dispositivi di sicurezza e che non vi siano perdite di olio.
Il TRITACARNE deve essere sottoposto da parte dell’operatore, ad un controllo annuale per
vericare che tutte le sicurezze siano regolarmente funzionanti e che i vari organi della macchina
siano in buone condizioni, se non si vericano perdite di olio non vi è bisogno di rabbocchi.
Per qualsiasi lavoro di manutenzione, riparazione, ecc. impiegare personale specializzato o
rivolgersi alla ditta costruttrice. La ditta costruttrice si ritiene sollevata da ogni responsabilità
nel caso in cui:
1) Il Tritacarne venga utilizzato impropriamente o afdato a personale non qualicato o non
sufcientemente addestrato.
2) Il Tritacarne non sia stato installato attenendosi alle istruzioni riportate in questo opuscolo.
3) Il Tritacarne non sia stato correttamente alimentato.
4) Il Tritacarne sia stato installato in ambiente che non rispetta le condizioni ssate dalla ditta
costruttrice.
5) Il Tritacarne non abbia subito le manutenzioni.
6) Il Tritacarne sia stato modicato dal cliente in una sua qualsiasi parte senza l’esplicita
approvazione delle ditta costruttrice.
7) Il Tritacarne abbia subito manutenzioni con RICAMBI non originali.
8) L'utilizzatore non abbia rispettato le istruzioni riportate in questo opuscolo.
9) Il Tritacarne abbia subito le conseguenze di eventi eccezionali quali alluvioni, terremoti, ecc.
e sia stato rimesso in funzione senza le dovute veriche.
Gli operatori abilitati all'utilizzo del Tritacarne devono avere una particolare preparazione ed
aver preso completa visione del presente opuscolo di uso e manutenzione.