64 IT/CH
14. Risoluzione dei guasti
Guasto Possibile causa Rimedio
Il motore non funziona Il motore, il cavo o il connettore sono difettosi;
fusibili bruciati
Far ispezionare la macchina da una persona
competente ed esperta Non riparare mai il motore
da soli Pericolo! Controllare i fusibili, sostituire se
necessario
Il motore gira piano e
non raggiunge la veloci-
tà di esercizio
Tensione troppo bassa, bobine danneggiate,
condensatore bruciato
Fare vericare la tensione da parte dell'azienda
elettrica Fare controllare il motore da una persona
competente ed esperta Fare controllare il condensa-
tore da una persona competente ed esperta.
Il motore è troppo
rumoroso
Bobine danneggiate, motore difettoso Fare controllare il motore da una persona compe-
tente ed esperta
Il motore non raggiunge
la massima potenza
Il circuito di alimentazione del sistema è so-
vraccarico (lampade, motori, altri, ecc.)
Non utilizzare altri i motori o altri dispositivi sullo
stesso circuito
Il motore si surriscalda
facilmente.
Motore sovraccarico, insufciente raffredda-
mento del motore
Evitare il sovraccarico del motore durante il taglio,
rimuovere la polvere dal motore al ne di assicurare
un raffreddamento ottimale del motore.
Ridotta capacità di
taglio durante il taglio
Lama troppo piccola (aflata troppo spesso) Regolare nuovamente il fermo di necorsa dell'unità
sega
I taglio è ruvido o
ondulato
Lama poco aflata, forma del dente non adatta
per lo spessore del materiale
Riaflare la lama e/o utilizzare una lama appropriata
Il pezzo da lavorare si
strappa e/o si scheggia
Pressione di taglio troppo forte o lama non
idonea all'uso
Utilizzare la lama appropriata
13. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere utilizzato
di nuovo o riciclato. Non gettate le batterie nei riuti do-
mestici, nel fuoco o in acqua. Le batterie devono venire
raccolte, riciclate o smaltite rispettando l’ambiente. L’ap-
parecchio e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Consegnate i pezzi difettosi
allo smaltimento di riuti speciali. Per informazioni rivol-
getevi ad un negozio specializzato o all’amministrazione
comunale!