EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP60

Scheppach DP60 User Manual

Scheppach DP60
Go to English
100 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #56 background imageLoading...
Page #56 background image
www.scheppach.com
56
|
IT
Pulire a fondo l‘apparecchio dopo ogni utilizzo.
Pulire le aper ture di aerazione e la super cie dellap -
parecchio con una spazzola morbida, un pennello o
un panno.
Rimuovere i trucioli, la polvere e lo sporco, all‘occor-
renza con un aspirapolvere.
Lubricare periodicamente le parti mobili.
Manutenzione
Non ci sono parti riparabili nel dispositivo.
Sostituzione della punta (ill. 10)
m Avvertenza! Staccare la spina dalla presa di
corrente!
Utensili necessari:
1x chiave a forchetta (piatta) 16 mm
1x chiave a brugola 2,5 mm (non compresi nella for-
nitura)
Allentare la vite ad esagono incassato svitando in
senso antiorario di circa 2 giri.
Fissare l’albero del mandrino di perforazione con la
chiave a forchetta (20) mentre si ruota il mandrino di
perforazione in senso antiorario con la mano libera.
Per ssare il nuovo mandrino, eseguire le operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione del mandrino di perforazione pos-
sono essere utilizzati solo mandrini omologati dal pro-
duttore.
Numero d’ordine: 390 6813 010
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un‘usura naturale o dovuta
all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Spazzole di carbonio, tato
punte da trapano
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
12. Stoccaggio
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile ai
bambini. La temperatura ottimale per la conservazione
è compresa tra i 5 e i 30 °C.
9.11 Procedura di foratura (ill. 1)
1. Allineare il pezzo e staffarlo.
2. Avviare l‘apparecchio e impostare il numero di giri.
3. Per eseguire la foratura, spostare l’impugnatu-
ra (8) con un avanzamento costante sino a rag-
giungere la profondità di perforazione desiderata.
Quando si forano metalli, interrompere brevemen-
te l‘avanzamento per rompere i trucioli.
4. Dopo aver raggiunto la profondità di foratura, ri-
portare l’impugnatura (8) nella sua posizione ini-
ziale.
5. Spegnere l‘apparecchio.
10. Trasporto
Per il trasporto, afferrare l‘apparecchio per la piastra
di base (1).
11. Pulizia e manutenzione
m Avvertimento!
Prima di ogni regolazione, intervento di manutenzione
e riparazione, scollegare la spina di alimentazione.
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli e
polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vita
dell’utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
m Rivolgersi a un‘ofcina per i lavori non contem-
plati dalle presenti istruzioni d‘uso. Usare solo
componenti originali. Fare raffreddare l‘apparec-
chio prima di ogni lavoro di manutenzione e puli-
zia.
m Pericolo di ustione!
Prima di ogni utilizzo vericare l‘assenza di difetti visi-
bili all‘apparecchio, quali componenti non ssati o dan-
neggiati, e il corretto posizionamento delle viti e degli
altri componenti. Sostituire i componenti danneggiati.
Pulizia
Non utilizzare detergenti o solventi. Le sostanze chimi-
che possono aggredire i componenti in materiale sin-
tetico dell‘apparecchio. Non pulire mai l‘apparecchio
sotto l‘acqua corrente.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP60

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP60 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP60 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP60
CategoryDrill
LanguageEnglish

Related product manuals