32 IT
10.6 Pulizia del ltro di aspirazione (Fig. 3, 12,
13)
Il ltro di aspirazione impedisce che vengano aspira-
ti polvere e sporco. Questo ltro deve essere pulito
almeno ogni 300 ore di esercizio. Un ltro di aspi-
razione ostruito riduce notevolmente il rendimento
del compressore. Togliete il ltro di aspirazione (2x)
svitando la vite (E). Togliete poi il coperchio del ltro
(D). Ora potete estrarre il ltro dell’aria (F). Date dei
colpi leggeri al ltro dell’aria, al suo coperchio e al
suo involucro. Questi componenti devono poi essere
puliti con un getto di aria compressa (ca. 3 bar) e ri-
montati nell’ordine inverso.
10.7 Conservazione
m Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente, satate
l’apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa ad
esso collegati. Tenete il compressore in modo tale
che non possa essere messo in funzione da persone
non autorizzate.
m Attenzione!
Tenete il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile per persone non autorizzate. Non
ribaltatelo, conservatelo solo diritto! Può fuoriuscire
dell’olio!
10.7.1 Scarico di sovrappressione
Scaricate la sovrappressione nel compressore, spe-
gnendo il compressore e consumando l‘aria com-
pressa presente ancora nel serbatoio a pressione,
per es. con un utensile ad aria compressa al minimo
oppure con una pistola di sof aggio.
11. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rap-
presenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato. L’apparecchio e i suoi
accessori sono fatti di materiali diversi, per es. me-
tallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di riuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio
specializzato o all’amministrazione comunale!
Non smaltire i dispositivi usati insieme ai riuti
domestici!
Questo simbolo indica che il prodotto non de-
ve essere smaltito con i riuti domestici come
da direttiva per gli strumenti elettrici ed elet-
tronici usati (2012/19/UE) e in base alle leggi
nazionali. Questo prodotto deve essere consegnato
presso un apposito centro di raccolta. Questo può
essere eseguito ad es. restituendo il prodotto vec-
chio all‘atto dell‘acquisto di un prodotto simile o con-
segnandolo presso un centro di raccolta autorizzato
al riciclaggio di strumenti elettrici ed elettronici usa-
ti. La gestione impropria di dispositivi usati può ri-
percuotersi negativamente sull‘ambiente e sulla sa-
lute umana, a causa di sostanze potenzialmente
pericolose spesso contenute negli strumenti elettrici
ed elettronici. Uno smaltimento corretto del prodotto
contribuisce inoltre a sfruttare in modo efciente le
risorse. Le informazioni sui centri di raccolta per di-
spositivi usati sono reperibili presso la propria am-
ministrazione comunale, l‘azienda municipalizzata
per la nettezza urbana, un centro autorizzato allo
smaltimento di strumenti elettrici ed elettronici usati
o presso il servizio di nettezza urbana.