EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Air Compressor>HC54

Scheppach HC54 Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach HC54
Go to English
232 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #51 background imageLoading...
Page #51 background image
www.scheppach.com
IT
|
51
Smaltite l’olio usato negli appositi centri di raccolta.
Per riempire il serbatoio con la quantità di olio corretta,
fate attenzione che il compressore sia su una super-
cie piana. Versate l’olio nuovo attraverso l’apposita
apertura (F)  no a raggiungere il livello di riempimento
massimo.
Questo è contrassegnato da un punto rosso sull’indi-
catore di livello a vista dell’olio (16). Non superate il
livello di riempimento massimo. Un riempimento ec-
cessivo può danneggiare l’apparecchio. Rimettete il
tappo di chiusura dell’olio (14) nell’apertura di riempi-
mento dell’olio (F).
10.6 Pulizia del ltro di aspirazione (Fig. 1, 6, 10)
Il ltro di aspirazione impedisce che vengano aspirati
polvere e sporco. Questo ltro deve essere pulito al-
meno ogni 300 ore di esercizio.
Un ltro di aspirazione ostruito riduce notevolmente il
rendimento del compressore. Togliete il ltro di aspira-
zione svitando la vite (D).
Togliete poi il coperchio del ltro (A). Ora potete estrar-
re il ltro dell’aria (C). Date dei colpi leggeri al ltro
dell’aria (C), al suo coperchio (A) e al suo (B) involucro.
Questi componenti devono poi essere puliti con un
getto di aria compressa (ca. 3 bar) e rimontati nell’or-
dine inverso.
10.7 Conservazione
m Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente, satate
l’apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa
ad esso collegati. Tenete il compressore in modo
tale che non possa essere messo in funzione da
persone non autorizzate.
m Attenzione!
Tenete il compressore solo in un ambiente asciut-
to e non accessibile per persone non autorizzate.
Non ribaltatelo, conservatelo solo diritto! Può fuo-
riuscire dell’olio!
10.7.1 Scarico di sovrappressione
Scaricate la sovrappressione nel compressore, spe-
gnendo il compressore e consumando l‘aria compres-
sa presente ancora nel serbatoio a pressione, per es.
con un utensile ad aria compressa al minimo oppure
con una pistola di so󰀩 aggio.
Prima del‘utilizzo controllate sempre che il serbatoio a
pressione non presenti danni e ruggine. Il compresso-
re non deve venire usato con un serbatoio a pressione
danneggiato o arrugginito. Se notate dei danni, rivol-
getevi all‘o󰀩 cina del servizio assistenza clienti.
m Attenzione!
L’acqua di condensa del recipiente a pressione contie-
ne tracce di olio. Smaltite l’acqua di condensa in modo
rispettoso dell’ambiente in un apposito centro di rac-
colta.
10.3 Valvola di sicurezza (Fig. 2)
La valvola di sicurezza (8) è regolata sulla massima
pressione ammessa del serbatoio di pressione. Non
è possibile spostare la valvola di sicurezza oppure ri-
muovere il dispositivo di collegamento (8.2) tra il dado
di scarico (8.1) e la relativa calotta (8.3).
A󰀩nché la valvola di sicurezza funzioni in maniera cor-
retta secondo necessità, questa deve essere aziona-
ta ogni 30 ore di servizio, in ogni caso almeno 3 volte
all’anno. Ruotare il dado di scarico (8.1) perforato in
senso antiorario per aprirlo, quindi tirare manualmente
lo stelo della valvola verso l’esterno sopra il dado di
scarico (8.1) perforato per aprire lo sfogo della valvola
di sicurezza. La valvola a questo punto scarica l‘aria in
maniera percettibile. Serrare poi nuovamente il dado di
scarico in senso orario.
10.4 Controllo regolare del livello dell’olio (Fig. 5)
Appoggiate il compressore su una supercie piana e
dritta. Il livello dell’olio deve trovarsi tra MAX e MIN
dell’apposito indicatore di livello a vista (16).
Cambio dell’olio: olio consigliato: SAE 15W 40 o equi-
valente.
La prima carica di olio deve essere sostituita dopo 10
ore di esercizio; in seguito si deve scaricare l’olio ogni
50 ore di esercizio e riempire di olio nuovo.
10.5 Cambio dell’olio (Fig. 1, 5)
Spegnete il motore e staccate la spina dalla presa di
corrente. Togliere il tappo di tenuta dell’olio (14). Dopo
aver scaricato l’eventuale pressione dell’aria, potete
svitare la vite di scarico dell’olio (17) della pompa del
compressore. Per evitare che l’olio fuoriesca in mo-
do incontrollato tenete sotto una piccola canaletta di
lamiera e raccogliete l’olio in un recipiente. Se l’olio
non fuoriesce completamente consigliamo di inclinare
leggermente il compressore. Una volta scaricato l’olio
rimettete la vite di scarico (17).

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HC54

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HC54 and is the answer not in the manual?

Scheppach HC54 Specifications

General IconGeneral
Handle(s)Yes
Product colorBlack, Blue
Housing material-
Number of wheels2 wheel(s)
Intake capacity- l/min
Air tank capacity50 L
Maximum operating pressure8 bar
Motor power1500 W
Power sourceAC
AC input voltage50 V
Operating voltage230 V
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth760 mm
Width330 mm
Height650 mm
Weight33150 g

Related product manuals