EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Tiller>MTE450

Scheppach MTE450 User Manual

Scheppach MTE450
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #56 background imageLoading...
Page #56 background image
56 IT
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
lare se il cavo di rete e la leva di avvio presentano
segni di danneggiamenti. Per evitare sbilanciamen-
ti, gli utensili e i bulloni danneggiati possono essere
sostituiti solamente come set completo.
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori
forniti e raccomandati dal fabbricante. L‘utilizzo di
pezzi non originali annulla immediatamente i diritti
di garanzia.
Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano
stretti correttamente e che lapparecchio sia in con-
dizioni operative sicure.
Non cercare di riparare da soli l’apparecchio a
meno che non si possieda una formazione speci-
ca.
Tutte le operazioni non specicate nelle presenti
istruzioni devono essere eseguiti esclusivamente
dai punti di assistenza clienti da noi autorizzati.
Trattare l‘apparecchio con cura. Tenere puliti gli
utensili per poter lavorare in modo migliore e p
sicuro. Attenersi alle istruzioni di manutenzione.
Non sovraccaricare l‘apparecchio. Lavorare solo
entro il campo di potenza indicato. Non utilizzare
macchine poco potenti per lavori impegnativi. Non
utilizzare l‘apparecchio per scopi a cui non è de-
stinato.
Sicurezza elettrica:
Cautela! In questo modo si evitano incidenti e lesioni
dovute a scariche elettriche:
Prima di ogni messa in funzione, effettuare un
controllo visivo dei cavi di rete e di prolunga per
individuare eventuali segni di danneggiamento o
invecchiamento.
Tenere il cavo di rete lontano dagli utensili di taglio.
Se il cavo viene danneggiato durante l’uso, stac-
carlo subito dalla rete.
Non toccare il cavo prima di averlo staccato
dalla rete.
Tenere le prolunghe lontano dalle lame. Le lame
possono danneggiare i cavi e provocare il contatto
con le parti attive.
Non collegare un cavo danneggiato alla rete e non
toccare il cavo prima di averlo staccato dalla rete.
Un cavo danneggiato può provocare il contatto con
parti attive.
Accertarsi che la tensione di rete corrisponda alle
speciche riportate nella targhetta del modello.
Se possibile collegare l’apparecchio soltanto a una
presa di corrente con dispositivo di protezione con-
tro la corrente di guasto (interruttore FI per correnti
di guasto) con una corrente di apertura non supe-
riore a 30 mA.
Evitare il contatto del corpo con componenti messi
a terra (come ad es. recinzioni o pali in metallo).
Utilizzare soltanto cavi di prolunga autorizzati del
tipo H05VV-F, lunghi al massimo 75 m e destinati
all’uso all‘aperto. La sezione del trefolo del cavo di
prolunga deve essere di almeno 2,5 mm2. Sroto-
lare sempre completamente un tamburo per cavi
prima dell‘uso. Controllare che il cavo non presenti
danni.
Avviare il motore o azionare la leva di avvio con
cautela, come da indicazioni fornite in queste istru-
zioni.
Non inclinare l’apparecchio all’avvio, salvo nei casi
in cui deve essere sollevato. In questo caso, incli-
narlo solo per quanto strettamente necessario e
sollevarlo solo dal lato opposto a quello dell‘utiliz-
zatore.
Quando l’apparecchio viene riappoggiato sul terre-
no dopo essere stato sollevato, entrambe le mani
devono essere in posizione di lavoro.
Non utilizzare l‘apparecchio in prossimità di liquidi
o gas inammabili. La mancata osservanza di que-
sta avvertenza può generare pericolo di incendio o
di esplosione.
Interruzione del lavoro:
Quando si spegne l‘apparecchio, il rullo continua a
girare per alcuni secondi. Tenere mani e piedi lon-
tani.
Regolare la profondità di lavoro del dispositivo solo
in stato di arresto
Non toccare le lame prima di aver scollegato l‘ap-
parecchio dalla rete elettrica e di aver atteso che
esse si siano fermate completamente.
Rimuovere la terra solo quando l’apparecchio è fer-
mo.
Spegnere l’apparecchio quando deve essere tra-
sportato, sollevato o ribaltato e quando si attraver-
sano superci diverse da quella da trattare.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito sul po-
sto di lavoro.
Spegnere l’apparecchio e staccare la spina di rete:
- ogni volta che si abbandona la macchina,
- prima di pulire le lame o di rimuovere eventuali
blocchi,
- quando l‘apparecchio non viene utilizzato,
- durante tutti i lavori di manutenzione e pulizia,
- se il cavo di alimentazione è danneggiato o intrec-
ciato,
- quando lapparecchio incontra un ostacolo o si
vericano vibrazioni insolite durante il lavoro. In
questo caso controllare lapparecchio per veri-
care se ha subito danni ed eventualmente farlo
riparare.
Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto e
lontano dalla portata dei bambini.
Cautela! In questo modo si evitano danni al dispo-
sitivo e danni alle persone eventualmente derivanti
da ciò:
Cura dell’apparecchio
Spegnere l’apparecchio e staccarlo dalla rete elet-
trica estraendo la spina di alimentazione dalla pre-
sa di corrente.
Eseguire sempre, prima dell‘uso, un controllo visi-
vo dello strumento. Non utilizzare l‘apparecchio se
non sono presenti o sono usurati o danneggiati i di-
spositivi di sicurezza (ad es. deettore), parti dellat-
trezzatura di taglio o bulloni. Controllare in partico-

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MTE450 and is the answer not in the manual?

Scheppach MTE450 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMTE450
CategoryTiller
LanguageEnglish

Related product manuals