EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Planer>PLM1800

Scheppach PLM1800 User Manual

Scheppach PLM1800
Go to English
288 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #64 background imageLoading...
Page #64 background image
www.scheppach.com
64
|
IT
11. Istruzioni di lavoro
Lavorare solo con ferri della pialla a󰀩lati!
Inserire dapprima l’estremipspessa del pezzo
da lavorare, con il lato cavo verso il basso.
Max. 0,8 mm di diminuzione trucioli. Se il pezzo da
lavorare rimane bloccato, sollevare l’unità di pialla-
tura di circa 1 mm (1/2 giro di manovella). Piallare,
ove possibile, il pezzo da lavorare lungo il traccia-
to delle venature.
La qualità della supercie risulta maggiore se si ri-
muove meno materiale in più passaggi.
Spegnere la macchina se non si desidera continua-
re a lavorare nell’immediato.
Non è consentito lavorare pezzi più corti di 152 mm.
Piallare max. 2 pezzi da lavorare contemporanea-
mente. Alimentare da entrambi i lati esterni.
In caso di pezzi da lavorare corti, utilizzare lo spin-
gitoio.
12. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato in ordine di
marcia. Il collegamento è conforme alle normative ap-
plicabili VDE e DIN. Lallacciamento alla rete da parte
dell’utente e il cavo di prolunga utilizzato devono esse-
re conformi a tali direttive.
Il prodotto soddisfa i requisiti della norma EN
61000-3-11 ed è soggetto a condizioni speciali di
collegamento. Ciò signica che non ne è consentito
l’uso con collegamento prese scelte a piacimento.
In caso di condizioni di rete sfavorevoli l’apparec-
chio può causare delle variazioni temporanee di
tensione.
Il prodotto è concepito solo per l’utilizzo collegato
a prese che
a) non superino una massima impedenza di rete
Z
max
= 0,357 Ω, oppure
b) che abbiano una resistenza di corrente continua
della rete almeno di 100 A per fase.
In qualidi utilizzatore, dovete assicurare, se ne-
cessario rivolgendovi al vostro ente di fornitura
dell’energia elettrica, che la presa di collegamento
dalla quale volete azionare il prodotto soddis uno
dei due requisiti citati a) oppure b).
m ATTENZIONE! Scollegare la spina elettrica prima
di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, pu-
lizia o regolazione.
Rimuovere i 6 collegamenti a vite del ferro della
pialla (36) con la chiave a brugola (22).
Rimuovere con cautela la barra di serraggio (37) e il
ferro della pialla (38) dall’albero della pialla (40) uti-
lizzando i due magneti (21). Assicurarsi di non per-
dere le due molle del dispositivo di sicurezza del
ferro della pialla (39).
Il ferro della pialla (38) pora essere ruotato o si
può inserire un nuovo ferro della pialla (38). In caso
di rotazione del ferro della pialla, segnare con una
matita impermeabile il tagliente già utilizzato.
Montare il ferro della pialla (38) sull’albero della pial-
la in senso inverso. Assicurarsi che i perni di posi-
zionamento del ferro della pialla (41) impediscano al
ferro della pialla ( 38) di spostarsi. Assicurarsi inol-
tre che entrambe le molle del ferro della pialla (39)
siano nella posizione corretta. Non sono necessarie
ulteriori regolazioni.
Serrare bene il collegamento a vite del ferro della
pialla. Controllare più volte.
Ripetere i passaggi di cui sopra per il secondo fer-
ro della pialla (38) che si praggiungere ruotando
con cautela l’albero della pialla (40).
Dopo aver sostituito i ferri della pialla, montare la
copertura dell’albero della pialla (34) e la cappa di
aspirazione (27) in senso inverso.
10.6 Sostituzione delle spazzole di carbone
(g. 20)
m ATTENZIONE! Scollegare la spina elettrica pri-
ma di eseguire qualsiasi operazione di manuten-
zione, pulizia o regolazione.
Controllare lo stato delle spazzole dopo circa 50 ore
di servizio. Se la lunghezza delle spazzole è inferio-
re a 3 mm, è necessario sostituirle. (2 pezzi richie-
sti) Procedere alla sostituzione sempre in coppia.
10.7 Rulli di ritorno per pezzi da lavorare (g.1 )
I rulli di ritorno per pezzi da lavorare (2) hanno lo scopo
di restituire un pezzo da lavorare piallato e ultimato o
di collocarlo sulla macchina senza gra󰀩are l‘alloggia-
mento della macchina (1).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach PLM1800 and is the answer not in the manual?

Scheppach PLM1800 Specifications

General IconGeneral
TypeParing chisel
Power1500 W
MaterialPlastic, Steel
Feed rate7.4 m/min
Idle speed8500 RPM
Handle colorBlack, Blue
Handle materialMetal, Plastic
AC input voltage230 V
Number of blades2
AC input frequency50 Hz
Surface planing material removal (max)152 mm
Thickness planing material removal (max)330 mm
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth630 mm
Width589 mm
Height500 mm
Thicknessing table dimensions (W x D)330 x 630 mm

Related product manuals