57
deit
Smontare la linea del latte 10 per pulirla:
Estrarre la linea schiuma 10
dall’apparecchio tirandola diritta verso il
lato anteriore.
Pulire i singoli pezzi (gura C) con una
soluzione di acqua e detersivo) e con uno
spazzolino morbido.
Sciacquare ed asciugare tutte le parti.
Rimontare tutti i pezzi, inserendoli no in
fondo nelle loro posizioni.
Informazione: tutti i pezzi dell’inserto
schiuma 10 possono essere lavati in
lavastoviglie.
Pulire il bollitore
(vedere anche le Istruzioni brevi)
Oltre al programma di pulizia automatica,
l‘unità di infusione 24 dovrebbe venir tolta
regolarmente per poterla pulire.
Attivare il modo di risparmio energia con il
tasto 2
a.
Disattivare completamente l’apparecchio
con l’interruttore di rete 1 O / I. Non è
illuminato nessun tasto.
Spingere verso destra l’interruttore
aprisportello 23 e aprire lo sportello 22
del bollitore 24.
Spingere completamente verso sinistra il
blocco rosso 24b sul bollitore 24.
Premere il pulsante 24a, afferrare il
bollitore 24 per le apposite maniglie
sagomate (gura E) ed estrarlo con
cautela.
Pulire il bollitore 24 sotto l’acqua corrente.
Importante: non usare detersivi e non
lavare in lavastoviglie;
passare l’interno dell’apparecchio con un
panno umido;
lasciar asciugare il bollitore 24 e l’interno
dell’apparecchio;
inserire il bollitore 24 no in fondo;
spingere completamente verso destra
il blocco rosso 24b e chiudere
lo sportello 22.
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
Accessori per la
conservazione
La macchina automatica per espresso è
dotata di appositi scomparti per riporre
accessori e istruzioni brevi al suo interno.
Per riporre il dosatore del caffè macinato
14, il tubicino del latte 10d e il essibile
10c, togliere il serbatoio dell’acqua 11 e
inserire i pezzi negli appositi spazi
preformati 13.
Le istruzioni brevi hanno uno scomparto
apposito vicino al bollitore 24.
Aprire lo sportello 22 del bollitore.
Afferrare la linguetta della chiusura 26 per
lo scomparto 25 e togliere la chiusura.
Inlare le istruzioni brevi, reinserire la
chiusura 26 e chiudere lo sportello 22 del
bollitore.
Consigli per risparmiare
energia
La macchina automatica per espresso,
dopo un’ora (impostazione predenita),
passa automaticamente alla modalità di
risparmio, nella quale il consumo di ener-
gia è molto ridotto. Il tempo reimpostato,
di un’ora, può essere modicato (vedere il
capitolo “Impostazioni del menu auto
sPegnimento in”).
Se la macchina non viene utilizzata,
spegnerla con il tasto 1 O / I di
alimentazione posizionato sul lato
anteriore.
Se possibile non interrompere mai il
prelievo di caffè o di latte. L’arresto
anticipato del prelievo di latte o di caffè
provoca un consumo maggiorato di
energia e un eccessivo livello di acqua
residua nel raccogligocce.
Decalcicare regolarmente l’apparecchio,
per evitare eccessivi depositi di calcare.
La presenza di residui di calcare provoca
un maggior consumo di energia.
●
●
●
●
–
–
–
–