PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
-
-
41. -
42.
43.
-
47.
NORME D’USO
Per il motore e la batteria (se prevista) leggere i relati-
vi manuali di istruzioni.
NOTA - La corrispondenza fra i riferimenti contenu-
ti nel testo e le rispettive figure (poste alle pagg. iii
e seguenti) è data dal numero che precede ciascun
paragrafo.
1. COMPLETARE IL MONTAGGIO
NOTA La macchina può essere fornita con alcuni compo-
nenti già montati.
ATTENZIONE! Lo sballaggio e il completamento
del montaggio devono essere effettuati su una super-
ficie piana e solida, con spazio sufficiente alla movi-
mentazione della macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secondo le
disposizioni locali vigenti.
1.1 Montaggio del manico
-
• Modelli con avviamento manuale
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
-
1.2 Collegamento batteria
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
-
• Modelli con avviamento elettrico a pulsante
1.3 Manico/Paraurti
-
2. DESCRIZIONE DEI COMANDI
NOTA Il significato dei simboli riportati sui comandi è spie-
gato nelle pagine precedenti.
2.1 Comando acceleratore
-
2.2 Leva freno motore / dispositivo di taglio
2.3 Leva innesto trazione (se presente)
-
-
-
-
ATTENZIONE! Per evitare di danneggiare la tra-
smissione, evitare di tirare all’indietro la macchina con
la trasmissione innestata.
2.4 Regolazione altezza taglio
ESEGUIRE L’OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.
2.5 Comando variatore di velocità (se previsto)
IMPORTANTE Il passaggio fra una velocità e l’altra deve
essere eseguito a motore acceso e trazione inserita.
Non toccare il comando del variatore quando il motore è
spento. Questa operazione potrebbe danneggiare il varia-
tore.
NOTA Se la macchina non avanza con il comando in po-
sizione « », è sufficiente portare la leva di comando su
« » e subito dopo riportarla in posizione « ».