84
ITALIANO
IT
3. Eseguire l'intervento correttivo necessario,
come ad esempio:
• Sganciare la cinghia.
• Sostituire il piatto sganciando i bracci del piat-
to. Vedere fig. 9.
Tensionamento della cinghia
Tendere prima un lato poi l'altro attenendosi alle
istruzioni riportate di seguito.
Non girare la leva con le mani. Vi è il ri-
schio di lesioni da schiacciamento.
1. Mettere un piede sulla leva (8:J) e ruotarla con
precauzione di mezzo giro in avanti.
2. Installare la spina di bloccaggio (7:G).
3. Ripetere l'operazione dall'altro lato.
3 SETTORI DI APPLICAZIONE
La macchina può essere impiegata esclusivamente
per i seguenti lavori, utilizzando gli accessori ori-
ginali STIGA indicati:
Al dispositivo di traino può essere applicata una
forza verticale massima di 100 N. Per il dispositivo
di traino la forza di spinta degli accessori trainati
può ammontare al massimo a 500 N.
NOTA! Prima di utilizzare un carrello rimorchio,
contattare la compagnia di assicurazione.
NOTA! Questa macchina non è destinata al traffi-
co sulla pubblica via.
4 AVVIAMENTO E MARCIA
La macchina non funziona se il conteni-
tore motore non è chiuso e bloccato. Vi
è il rischio di ustioni e di lesioni da
schiacciamento.
4.1 RIFORNIMENTO DI CARBU-
RANTE
Usare solo benzina senza piombo. Non miscelare
la benzina con olio.
Il serbatoio ha una capacità di 12 litri. La traspa-
renza del serbatoio permette di controllare facil-
mente il livello.
NOTA! La normale benzina senza piombo è depe-
ribile e non deve rimanere nel serbatoio per un pe-
riodo superiore a 30 giorni.
È possibile utilizzare carburanti ecologici, quali la
benzina alchilata. La composizione di questa ben-
zina ha un impatto minore su persone e ambiente.
La benzina è altamente infiammabile.
Conservare sempre il carburante in
contenitori idonei.
Effettuare i rifornimenti o i rabbocchi
di carburante soltanto all’aperto; non
fumare durante tali operazioni. Effet-
tuare i rifornimenti di carburante pri-
ma di avviare il motore. Non aprire il
tappo del serbatoio né fare rifornimen-
to quando il motore è acceso o è ancora
caldo.
Non riempire completamente il serbatoio della
benzina. Lasciare un po' di spazio (corrispondente
almeno all'intero bocchettone di rabbocco + 1 - 2
cm sulla sommità del serbatoio) in modo che,
quando la benzina si riscalda, possa espandersi
senza traboccare. Vedere fig. 10.
4.2 CONTROLLO DEL LIVELLO
DELL'OLIO DEL MOTORE
Al Al momento della consegna, il carter del motore
contiene lubrificante SAE 10W-30.
Controllare il livello dell'olio prima di ogni oc-
casione d'uso. La macchina deve essere in pia-
no.
Pulire attorno all’asta. Svitarla ed estrarla.
Pulire l’asta.
Infilare l’asta completamente ed avvitarla in posi-
zione.
Svitare ed estrarre nuovamente l’asta. Controllare
il livello dell’olio.
Lavoro Accessori, originali STIGA
Tosatura di prati Con piani di tosatura:
95C, 95C El, 105C, 105C El,
110 Combi Pro, 110 Combi Pro
El, e con falciatrice trituratrice.
Pulitura Con rullo spazzola o rullo
spazzola con funzione di
raccolta. Si raccomanda di
dotare il primo di parapolvere.
Spalatura di neve Con pala da neve oppure spaz-
zaneve si raccomandano le cate-
ne da neve e i contrappesi per le
ruote.
Raccolta di erba e
foglie
Con raccoglierba a rimorchio
38" o 42". Pro carrello.
Trasporto di erba
e foglie
Con carrello Pro o Combi.
Spargimento di
sabbia
Con lo spandisabbia. Può
essere utilizzato anche per lo
spargimento di sale. Si racco-
mandano le catene da neve e i
contrappesi per le ruote.
Rimozione delle
erbacce su vialetti
non asfaltati
Con sarchio anteriore.
Bordatura di prati Con tagliabordi.
Demuschiatura Con demuschiatore.