0478-670-9909-A
117
italiano
18 Manutenzione
17.2 Pulizia dell'arieggiatore
► Spegnere l'arieggiatore, rimuovere la chiave di sicurezza
ed estrarre la batteria.
► Posizionare l'arieggiatore su una superficie piana.
► Pulire l'arieggiatore con un panno umido.
► Pulire il canale di scarico con una spazzola morbida
oppure con un panno umido.
► Rimuovere eventuali corpi estranei dal vano batteria e
pulire il vano batteria con un panno umido.
► Pulire i contatti elettrici nel vano batteria con un pennello
o con una spazzola morbida.
► Pulire le aperture di areazione con un pennello.
► Ribaltare l'arieggiatore.
► Pulire la zona attorno al rullo e il rullo stesso con una
spazzola morbida oppure con un panno umido.
17.3 Pulizia della batteria
► Pulire la batteria con un panno umido.
18.1 Intervalli di manutenzione
Gli intervalli di manutenzione dipendono dalle condizioni
ambientali e di lavoro. STIHL consiglia i seguenti intervalli di
manutenzione:
Ogni cinque sostituzioni dei rulli.
► Far sostituire le viti di fissaggio del rullo da un rivenditore
specializzato STIHL.
Annualmente
► Far eseguire la manutenzione dell'arieggiatore da un
rivenditore specializzato STIHL.
18.2 Montaggio e smontaggio del rullo
18.2.1 Smontaggio del rullo
► Spegnere l'arieggiatore, rimuovere la chiave di sicurezza
ed estrarre la batteria.
► Ribaltare l'arieggiatore.
► Svitare le viti (1).
► Rimuovere il rullo montato (3) insieme al supporto (2).
18.2.2 Montaggio del rullo
► Spegnere l'arieggiatore, rimuovere la chiave di sicurezza
ed estrarre la batteria.
► Ribaltare l'arieggiatore.
► Inserire nell'alloggiamento il rullo di arieggiamento (2) o di
sfeltramento (4) insieme al supporto (3).
► Avvitare le viti (1) e serrarle.
18 Manutenzione