EasyManuals Logo
Home>wayscral>Scooter>KICKWAY E1

wayscral KICKWAY E1 Manual

wayscral KICKWAY E1
Go to English
149 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #69 background imageLoading...
Page #69 background image
IT
69
Il monopattino è pieghevole. Le regolazioni predenite eseguite dal fabbricante consentono di estendere
e bloccare la sta󰀨a di supporto senza che vi sia alcun gioco. È necessario vericare il sistema utilizzato
per piegare il monopattino ogni 3-6 mesi. In caso di gioco sulla sta󰀨a di supporto durante la guida, si
raccomanda di regolarla eseguendo la procedura di seguito descritta.
1. Utilizzare una chiave a brugola da 5 mm per svitare la vite [a] (ruotandola in senso antiorario); fare
attenzione ad allentarla solamente, senza rimuoverla.
2. Utilizzare una chiave a brugola da 2,5 mm per stringere la vite [b] (ruotandola in senso orario).
3. Utilizzare una chiave a brugola da 5 mm per riavvitare la vite [a] (ruotandola in senso antiorario).
4. Vericare nuovamente se la sta󰀨a di supporto può essere estesa e bloccata saldamente e se non
presenta alcun gioco.
Si raccomanda di sostituire il fermo dopo 2 anni. Rivolgersi al rivenditore più vicino.
V. Frenata
Il monopattino KICKWAY E1 è dotato di un freno a disco anteriore e posteriore, che garantiscono la
massima e󰀩cacia di frenata ma che richiedono una perfetta capacità di controllo del monopattino. Si
raccomanda, dunque, di fare molta attenzione ai punti seguenti:
Per rallentare, rilasciare semplicemente l'acceleratore.
Per frenare, non premere eccessivamente sulla leva del freno. Una frenata brusca può causare la
perdita di equilibrio con il rischio caduta; premere gradualmente la leva del freno in modo da frenare
senza alcun pericolo.
Non stringere eccessivamente il cavo del freno più di quanto necessario all'altezza della pinza del
freno. La ruota anteriore, o posteriore, non deve bloccarsi in caso di una frenata di emergenza, in
modo da evitare il rischio di caduta.
Si raccomanda di non toccare il disco del freno con le dita dopo l'uso del sistema di frenata, poiché vi
è il rischio di ustioni.
Prima di ogni utilizzo, vericare che il freno anteriore e posteriore funzionino correttamente.
La leva destra attiva il freno posteriore. La leva sinistra attiva il freno anteriore.
Si consiglia di ripartire in media la forza di frenata a 60/40 tra la parte anteriore e posteriore. La leva
del freno non deve entrare in contatto con il manubrio e le guaine non devono essere soggette a
piegamenti ad angolo chiuso, in modo che i cavi possano scorrere garantendo uno sfregamento
minimo tra loro. I cavi danneggiati, slacciati o arrotolati devono essere immediatamente sostituiti.
AVVERTENZA!
In caso di pioggia o in presenza di umidità, le distanze di frenata sono maggiori. Si
raccomanda di anticipare la frenata in presenza di situazioni simili.
Durante una curva o una frenata, il manubrio può incidere negativamente sul tempo di risposta del
monopattino.
1. Regolazione dei freni a disco meccanico
Le pastiglie esercitano una pressione sul disco ssato sul mozzo della ruota. L'intensità della
pressione è controllata da una leva del freno collegata ad un cavo. Non azionare la leva del freno se la
ruota è scollegata dal telaio o dalla forcella.
Se il freno è troppo stretto o troppo lento, è necessario regolare il cavo del freno per allineare la pinza
con il disco del freno.
Per allineare la pinza del freno con il disco meccanico, svitare le viti di ssaggio del supporto della
pinza del freno. Frenare con la leva del freno corrispondente (in modo che la pinza del freno si
posizioni correttamente) e mantenere la leva del freno in questa posizione, riavvitando le viti di
ssaggio del supporto della pinza.
Vericare che la pastiglia interna (all'interno della ruota) si trovi ad una distanza di 0,2-0,4 mm dal
disco. Se la distanza non è su󰀩ciente, stringere la vite di posizionamento della pastiglia no ad
ottenere la distanza richiesta di 0,2-0,4 mm tra la pastiglia e il disco.
Per regolare la pastiglia esterna (all'esterno della ruota), è su󰀩ciente modicare la tensione del cavo
del freno per ottenere una distanza di 0,2-0,4 mm all'altezza della pinza o della leva del freno.
Fare attenzione a non versare olio o altre sostanze lubricanti sul disco o sulle pastiglie. Se ciò
dovesse succedere, sarà necessario pulire o sostituire le pastiglie e il disco.

Table of Contents

Other manuals for wayscral KICKWAY E1

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the wayscral KICKWAY E1 and is the answer not in the manual?

wayscral KICKWAY E1 Specifications

General IconGeneral
Brandwayscral
ModelKICKWAY E1
CategoryScooter
LanguageEnglish

Related product manuals