36
Nelle presenti istruzioni per l’uso le parti riguardanti la sicu-
rez za sono contrassegnate dal seguente simbolo: m
m Avvertenze di sicurezza
Avvertenza: durante illavoro con gli utensili elettrici, devono
essere osservarte sempre le misure di sicurezza fondamen-
tali, per ridurre il piu possibile al minimo il rischio di un
incendio, una scarica elettrica e di infortuni.
Prima di mettere in funzione questa macchina, leggere
attentamente le seguenti indicazioni. Custodire queste in-
dicazioniinmodotalecheessepossanoessereconsultate
anche successivamente.
• Mantereilpostodilavoropulito.Ipostieibanchidila-
vorotroppodisordinati,sonospessocausadiinfortuni.
• Osservare I’ambiente di lavoro. Evitare di lasciare gli
utensilisottolapioggia.Nonlavorarecongliutensiliin
Iuoghiumidiobagnati.Provvedereadunasufciente
ilminazionedeiposto dilavoro.Nonlavorarecon gli
utensiliinpresenzadiliquidiinammabiliodigas.
• Proteggersicontrolescaricheelettriche.Evitaredive-
nire a contatto con il corpo con superci collegate a
terra.
• VietareI’accessoa”epersonenonautorizzate.Vietare
aterziedinparticolareaibambinidiprendereparteal
lavoro,ditoccaregliutensilioppureilcavodiprolunga
evietareancheI’accessoalpostodilavoro.
• Chiuderegliutensilichenonvengonousati.Gliuten-
sili che non vengono usati devono essere custoditi in
unluogoasciuttoesottochiave,fuoridallaportatadei
bambini.
• Non maneggiare gli utensili con violenza. In questo
modoillavoroverrasvoltoinmodomiglioreepiuvelo-
ce.
• UsareI’utensileadatto.Nonusareutensiliinadeguati
perilavorichevanno eseguiticonutensilidipresta-
zionielevate.Nonusaregliutensiliperscopidiversida
quellipercuiessisonostaticoncepiti:adesempio,non
tagliareconleseghecircolariceppi0trochidialberi.
• Indossaregliindumentiadatti.Nonindossareindumen-
tilarghiegioielli,chepotrebberoimpigliarsinelleparti
inmovimento.Perillavoroall’apertosiconsigliaI’uso
discarpeantisdrucciolevoli.Nelcasodicapellilunghi
indossarelareteprotettivapericapelli.
• Usare I’equipaggiamento di protezione. Indossare gli
occhialiprotettivieperilavoriditagliodovesisviluppa
dellapolvere,usarelamascheraprotettivaantipvere.
• AllacciaregliapparecchiperI’aspirazionede”apolvere.
Sesonodisponibili degliapparecchiperI’aspirazione
dellapolvere,provvederealloroallacciamentoedosser-
vare che questi vengano usati in modo corretto.
• Trattareicaviconcura.Nontiraremaiilcavoperestrar-
relaspinadallapresa.Osservare,cheilcavononvenga
sottopostoafontidicaloreoppurechevengaacontatto
conolio0spigolivivi.
• Assicurareilpezzoinlavorazione.810ccareilpezzoda
lavorareconidispositiviadeguati0conunamorsaa
vite.Questorendeillavoromoltopiusicurorispettoal
mantenimentodeipezzoconlemani.
• Non piegarsi eccessivamente con il corpo in avanti.
Manteneresempreunapositurastabileebilanciata.