Full FullFullFull
FullFullFull
Full FullFull
Full FullFull
FullFull
Full Full
FullFull
Full
A Ch
Config.
1
2
3
4
5
6
7
8
B Ch CENTER SUB
A IN L&R A Ch
B Ch
CENTER IN CENTER
SUB IN SUB Ch
B IN L&R
I
Config. 3, 4
I
Config. 1, 2
A Channels
20 Hz200 2K 20K
Full Range
I
Config. 1, 3
CENTER Channel
20 Hz200 2K 20K
Full Range
I
Config. 2, 4
Hi-pass
Hi-pass Hi-pass
Hi-passHi-passHi-pass
Hi-pass Hi-pass
Hi-pass Hi-pass
Hi-pass
Hi-pass
0Hz20 200 2K
30
24 dB/Oct.
0Hz20 200 2K
30
24 dB/Oct.
20 21
Manuale d’uso
The Universal Sound
LRx 3.1MT
LRx 5.1MT
I
Configurazioni LRx 5.1MT
Per l’impostazione degli switch sul pannello di controllo, fate riferimento alle pagine seguenti.
I
Configurazione dei filtri
I
Configurazione degli ingressi
I
Filter
Gli ingressi dell’LRx 5.1MT sono completamente
indipendenti e pilotano ognuno il finale specifico.
È necessario utilizzare l’ingresso corrspondente per
avere disponibile il segnale amplificato in uscita.
Gli LRx MT hanno una sezione di filtro
completamente indipendente e
dedicata alla realizzazione di impianti
che utilizzino un processore esterno.
Una volta scelta la configurazione è
possibile regolare i crossover in modo
che gli altoparlanti lavorino a larga
banda o con un filtro passa alto che
ne protegga il funzionamento.